Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Generoso e Roberto Di Meo presentano al palazzo reale di Siviglia il "Calendario Di Meo 2023" del fotografo Massimo Listri

Il party itinerante di Generoso e Roberto Di Meo fra quadriglia di cavalli, danze del ventre e flamenco e principesse reali

22 Ottobre 2022

Cominciamo da chi c’era: Luisa Orleans Braganza (cugina del re di Spagna, invitato pure lui), Elena von Hessen ( nipote di Mafalda di Savoia), Beatrice di Borbone delle due Sicilia, Flavia von Hoenlohe, Johannes Schwarzenberg, Fernando Martinez de Irujo (figlio della duchessa d’Alba), Nicolas Puech-Hermes, gli stilisti Victorio & Lucchino, i Dolce &Gabbana spagnoli, Ana Maria Abascal (gemella) di Nati, la musa di Valentino, solo per citare gli ospiti piu internazionali. 550 invitati. Altrettanti hanno sperato nel last minute invitati. Generoso, di nome e di fatto, doveva rispettare il rigido protocollo della casa reale, visto che a spalancargli le porte era proprio il Royal Alcazar, il palazzo reale di Siviglia, il piu’ antico d’Europa, patrimonio Unesco,  che é ancora dimora del re: quando Felipe di Spagna è in visita va a dormire li’. Un sublime esempio di architettura mudéjar che da palazzo del sultano si è poi trasformato con aggiunte di pezzi gotici  in residenza di Carlo V quello che diceva: “Sul mio regno non tramonta mai il sole”.

Quello che fu il set de Le Crociate -Kingdom, il kolossal di Ridley Scott, ha fatto da coreografia al piu’ uao dei balli Di Meo. Da una colonnata in marmo e mosaici, al giardino delle meraviglie, da  un patio che si infila dentro un altro, alla piscina sotto una simmetria  di volte, cascate e giochi d’acqua. Nel grande cortile, è servito il dinner placè, si affaccia dalla balconata la famosa soprano Carmen Giannattasio e delizia il  palato mai sazio di datteri farciti di paestry con le note della Carmen. Sul palco piazzato al centro si alternano la sinuosissima ballerina di danza dei sette veli Silvia Brazzoli e Giulio Dilemmi, il Roberto Bolle della danza del ventre, ma lui la chiama Tribul Fusion Belly Dance.  Poi ancheggiando sinuosamente scende tra gli ospiti. Il Lato B a distanza ravvicinata manda il parterre in delirio.   

Roberto e Generoso quest'anno hanno scelto Seviglia, l’antica capitale di Spagna, per la presentazione di The Cal, il Calendario firmato da Massimo Listri, considerato il Pirelli dell’enologia, realizzato dall’Associazione Culturale “Di Meo vini ad arte”. 22esima edizione della formula del party itinerante che ha toccato le piu’ belle città del mondo: Parigi, Londra, Vienna, Lisbona,Varsavia, Palermo, Roma, Mosca, New York, Marrakesch….

Il compito di raccontare per immagini la capitale andalusa è affidato come sempre a Listri, maestro della fotografia d’architettura, dodici scatti che spalancano lo sguardo su bellezze monumentali della città, dal Teatro Lope de Vega alla Casa de Pilatos, dal Palacio de Marqués de la Motilla al’Hospital de los Venerables,  passando per il Palacio de la Condesa de Lebrija, la Catedral- Sala Capitular, l’Archivio de Indias.

La serata è stata preceduta da una grande festa pensata in stile Feria d'Abril per far vivere agli ospiti la tradizionale atmosfera andalusa. La Real Venta de Antequera (dove in passato i tori sostavano prima di raggiungere la Plaza de Toros)  è stato un crescendo di suoni, danze e colori, a ritmo di  flamenco, tra centinaia di farolillos (le tradizionali lanterne colorate) e caroselli di cavalli bardati a festa.

Antea Brugnoni Alliata, Paolo del Gallo, Marie Noelle de Fouquieres , la contessa di Luna, Alberic de Montgolfier (il senatore francese che si occupa della ricostruzione di Notre Dame), Eugenia de Sirigny, Enrique Ruspoli hanno dato il meglio di sé in costumi gitani con ventagli, ventaglietti, scialli, frangie, boleri alla torero e acconciature fiorate, tra sapori della cucina andalusa: tortilla, tapas, churros e jamon.

Qualche nome per non fare torto agli ospiti nostrani il principe Guglielmo e Vittoria Giovannelli, il principe Marzio e Paola Pignatelli, Signoretta Alliata, Cristina Cicogna, Francesco Serra di Cassano, Giada Santasilia Marigliano, Benedetta Cibrario, Benedetta Lignani Marchesani ( con le sue B.B. disegnate ad personam per le dame), il bis di Antonella, Camerana e Boralevi, Giuseppe  e Dona Colombo, Annapaola Merone e Lino Ranieri, Maurizio Paterno’, Gigi Bruccoleri, Rosita Puca e Mimmo Tuccillo, Andrea Dell’Uva, Giuliana Mottola d’Amato, Roberto Bordonaro, Giorgio Nocerino, Stefano Pierini, Luisa Beccaria, Dejan Milhajlovic, Gaia Palma, Silvana Aprile, Franca Tasca d’Almerita, Mariella Casile, Pierluigi Coppola, Pierfrancesco Peluso, Sergio Cappelli, Marc Innaro (il corrispondente Rai da Mosca) e sua moglie Emanuela e artiste come Nuvola, le sirene come Maria Diuric e  Arianna. 

E poi ci sono i giovanissimi, bellissimi capitananti da Alessandra e Vittorio Di Meo, figli di Roberto, con Caterina Mancinelli Scotti, Tiare von Meister ( che sarei io) e Madeleine Caiazzo von Hessen, che hanno trasferito la fiesta ( dell’after party) nelle balere del flamenco. 

Cadeau in edizione limitata di Gallo, storica azienda tessile che ha prodotto calze in filo di Scozia ispirate alle maioliche azulejos. Un grande Olè per Giuseppe e Donatella Colombo, patron e anfitrioni del amatissimo dalle influencer.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x