22 Marzo 2022
Debutta in Europa IPPOLITA, il brand americano di alta gioielleria che il 24 marzo inaugurerà in via Montenapoleone a Milano. "Sono italiana da parte di padre e, dopo vent'anni di America, sono felice di ritrovare le mie radici in Italia", commenta l'artista-designer Ippolita Rostagno, fiorentina di nascita, ma diventata star di gioielleria negli Stati Uniti.
Quelli di Ippolita sono manufatti che, combinando la tradizione dell’artigianato italiano con una singolare sensibilità contemporanea, hanno conquistato molte star hollywoodiane, da Uma Thurman a Cameron Diaz, trovando spazio nei principali department store, da Saks Fifth Avenue a Neiman Marcus, con due boutique in Madison Avenue a New York e in Michigan Avenue a Chicago.
"Sono italiana da parte di padre e, dopo vent'anni di America, sono felice di ritrovare le mie radici in Italia - dice l'artista-designer Ippolita Rostagno - Il brand di alta gioielleria che ho fondato negli Stati Uniti e che porta il mio nome è finalmente al suo debutto europeo. Vivo ormai da molti anni negli Stati Uniti ma sono nata a Firenze, dove ho studiato arte. Sono orgogliosa delle mie origini e particolarmente felice di aprire a Milano, giovedì 24 marzo, il mio primo spazio e in via Montenapoleone, una strada famosa nel mondo".
I gioielli di IPPOLITA hanno la particolarità di essere costruiti con tecniche proprie della scultura, per esempio il "martellato" e modellati sulle forme del corpo femminile: Ippolita li crea durante vere e proprie performance artistiche, applicandosi lastre di cera sull'incavo tra le clavicole, su un gomito, sull'avambraccio. Molta importanza viene data alla vestibilità: i gioielli sono leggeri, da indossare sempre e non solo in occasioni speciali o serate di gala. Inoltre sono gioielli fronte-retro, belli da qualunque lato li si osservi: irregolarità e asimmetricità sono le loro caratteristiche, proprie delle materie prime non trattate. Le pietre preziose irregolari hanno una sempre una sfaccettatura insolita che riflette la luce. Oro e diamanti dominano nella collezione, oro a 18 carati, definito "green gold", oro verde, più chiaro rispetto al giallo tipico, che meglio si sposa con ogni tonalità di carnagione.
"Sono gioielli creati da una donna per le donne - continua Ippolita - e nel mercato americano hanno colmato un vuoto perché i gioielli erano disegnati da uomini per gli uomini che li acquistavano per regalarli alle donne. I miei gioielli invece sono scelti da donne, che li comprano per se stesse. È l'evoluzione di uno stile di vita".
VIDEO - Ippolita Rostagno: "Felice di essere una donna che lavora e disegna per le donne"
L'artista-designer Ippolita Rostagno ha detto a Il Giornale d'Italia:
"Sono di origine italiane e per questo ho sempre avuto il sogno di tornare in Italia per condividere la bellezza del mio lavoro con il pubblico italiano, in particolare con le donne. Il cambio più significativo degli ultimi anni è che il cliente è la donna e non più l'uomo, infatti il mio pubblico è tutto femminile. Questi sono gioielli che le donne comprano per sé, da portare tutti i giorni per sentirsi più belle", conclude.
Alla domanda su come sia cambiato il commercio in seguito alla pandemia, Ippolita Rostagno risponde: "Con il Covid è cambiato in molto drammatico, anche a livello globale, non solo in America. Oggi le donne si sentono a loro agio comprando online e i gioielli si sono un po' staccati dal mondo del regalo: diventando accessori sono subentrati nella dinamica dell'acquisto online, che è ormai abbastanza comune.
La cosa per cui sono più conosciuta sono i bangle, questi braccialetti che si infilano senza aprirli e fatti per essere collezionati. Sono molto belli anche a livello tattile, è bello anche sentirli tutto il giorno, è un'esperienza molto sensuale.
Da Milano mi aspetto una grande accoglienza e di trovare un riscontro molto positivo dalle milanesi".
Alberto D'Agnano, Amministratore Delegato per l’Italia di IPPOLITA , afferma: "Vediamo nell'Italia un luogo-chiave per l'espansione del marchio in Europa. Il mercato consolidato negli Stati Uniti, dove siamo presenti dal 1999, consente questa apertura strategica che vedrà il fulcro a Milano. Il nuovo flagship sarà l'evoluzione del nostro concetto retail 'open sell' che si propone di rimuovere le tradizionali barriere fisiche che impediscono al cliente di interagire emotivamente con i gioielli. Un concept nuovo di negozio per un marchio che ha l'ambizione di rivolgersi a tutte le donne".
L’Italia ricorre nel lavoro e nella vita dell’imprenditrice, fiorentina di nascita, che si trasferisce a Los Angeles all’inizio degli anni ‘80, e negli Usa si laurea in lettere all’Occidental College, lo stesso di Barack Obama. Nei primi anni ‘90 inizia a creare gioielli finché, alle soglie del 2000, il suo marchio diventa tra i preferiti delle star hollywoodiane, da Uma Thurman a Cameron Diaz ed entra nei principali department store, da Saks Fifth Avenue a Neiman Marcus e con due boutique in Madison Avenue a New York e in Michigan Avenue a Chicago. Quelli di Ippolita sono manufatti di alta gioielleria che sono indossabili non solo in occasioni speciali, che combinano la tradizione dell’artigianato italiano con una singolare sensibilità contemporanea. Un po’ lo stesso concetto, tra arte e mestieri, su cui si basa Artemest.com il primo market place che promuove e vende l'artigianato italiano di alto profilo, che Ippolita Rostagno ha fondato nel 2014.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia