Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nasa, sonda sull'asteroide Bennu: 'Contatto confermato'. Raccolto materiale cosmico

Quello riportato sulla Terra potrebbe diventare il più consistente campione alieno prelevato dai tempi delle missioni Apollo sulla Luna.

21 Ottobre 2020

Nasa, sonda sull'asteroide Bennu: 'Contatto confermato'. Raccolto materiale cosmico

Sonda Nasa (fonte LaPresse)

La sonda spaziale Osiris-Rex della Nasa è brevemente entrata in contatto con l'asteroide Bennu e ha raccolto dei campioni di polveri e ciottoli dalla superficie, per poi tornare verso la Terra. "Contatto confermato. Campionamento completato", ha annunciato l'agenzia spaziale durante una trasmissione in diretta delle operazioni. L'equipe di ricercatori ha festeggiato la riuscita dell'operazione con una standing ovation.

Sonda Osiris-REx: il viaggio verso l'asteroide Bennu

Partita quattro anni fa, la sonda Osiris-Rex ha eseguito una manovra chiamata Tag, l'acronimo di "Touch-and-Go": la navicella della Nasa è atterrata rapidamente ed è decollata pochi secondi dopo aver raccolto un campione di almeno 60 grammi di materiale cosmiso attraverso un braccio meccanico.

Solo durante la notte, una volta tornata in orbita a distanza di sicurezza dall'asteroide, dopo aver caricato le batterie, la sonda potrà inviare dei messaggi di conferma; per questo, per adesso si sa per certo solo quello che era stato programmato. Dopo il lancio di azoto compresso contro la superficie di Bennu, il braccio della sonda avrebbe dovuto raccogliere le particelle, del diametro inferiore a 2 centimetri, sollevate dall'esplosione con l'obiettivo di accumulare almeno 60 grammi di materiale cosmiso in quei pochi secondi di contatto.

Fino a sabato la massa esatta del campione non sarà nota, ma se l'operazione fosse andata a buon fine quello riportato sulla Terra potrebbe diventare il più consistente campione alieno prelevato dai tempi delle missioni Apollo sulla Luna.    

Sonda della Nasa entra in contatto con l'asteroide Bennu: sabato scopriremo se l'operazione è riuscita

Se l'operazione di campionamento sia andata a buon fine lo scopriremo solo sabato: nelle prossime ore e giorni la sonda invierà dati ed immagini che permeteranno alla Nasa di capire se il braccio meccanico è riuscito a raggiungere l'obbietivo di prelevare i 60 grammi di materiale cosmico previsti dall'operazione.

Il braccio della sonda potrebbe infatti non essere stato in grado di atterrare su una superficie piana e raccogliere la polvere (per esempio se avesse sfiorato una roccia): in questo caso la Nasa potrebbe decidere di effettuare un nuovo campionamento, su un altro sito, a gennaio. L'inizio del ritorno sulla Terra della sonda Osiris-Rex è previsto per marzo 2021: con l'aiuto di un paracadute il rientro dovrebbe avvenire presso il deserto dello Utah il 24 settembre del 2023.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x