Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ue, stime sul Pil: 'Economia italiana nel 2022 non tornerà ai livelli pre-pandemia'

05 Novembre 2020

Ue, stime sul Pil: 'Economia italiana nel 2022 non tornerà ai livelli pre-pandemia'

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse 07-12-2019 Roma Politica MED. Mediterranean dialogues 2019 Nella foto Paolo Gentiloni Photo Fabio Cimaglia / LaPresse 07-12-2019 Rome (Italy) Politic MED. Mediterranean dialogues 2019 In the pic Paolo Gentiloni

"L'Italia si sta riprendendo da un profondo calo della produzione, ma la pandemia e le sue ripercussioni negative persistono e pesano sull'attività economica, in particolare sui servizi. E' improbabile che la ripresa sia sufficiente a far tornare la produzione ai livelli pre-pandemici entro il 2022". Così la Commissione Ue sulle previsioni economiche sul Pil italiano che, come riporta l'Ansa, vede una contrazione più moderata per il 2020 (-9,9%) ma anche una crescita più lenta nel 2021 (4,1%) rispetto alle previsioni di luglio (-11,2% e 6,1%).

"Dopo un forte aumento nel 2020, deficit e debito rallenteranno nel 2021 e 2022",  scrive la Commissione nelle previsioni economiche che vedono il deficit italiano salire al 10,8% nel 2020 e scendere al 7,8% nel 2021. Per l'Ue la risposta alla crisi, con supporto di imprese e lavoratori, ha avuto un impatto del 5,5% sul fronte della spesa. Il debito invece salirà "nettamente" dal 134,7% del 2019 al 159,6% in 2020 "prima di scendere lentamente verso il 159% nel 2022 grazie alla crescita del Pil". Bruxelles aggiunge anche che "le misure di liquidità alle imprese, comprese le garanzie statali, implicano alcuni rischi sulle proiezioni del debito".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x