26 Giugno 2020
kpmg report m&a 2019 (comunicato)
26 Giugno 2020
Dal 1988, il rapporto M&A di KPMG Corporate Finance analizza i processi di fusione e acquisizione tra imprese per mettere a disposizione della business community uno strumento utile alla comprensione dei principali trend di mercato.
Lo studio fornisce una visione d’insieme dell’attività M&A realizzata sia a livello globale, sia in Italia, con approfondimenti sulle dinamiche settoriali, sulle principali operazioni per controvalore e sulla ‘direzione’ delle transazioni (Italia su Italia, Estero su Italia, Italia su Estero).
Si tratta della fonte informativa più completa disponibile sul mercato M&A italiano, costruita su una base dati unica per profondità ed ampiezza, che permette analisi multidimensionali sui processi di consolidamento tra imprese. In una fase in cui il tema della crescita dimensionale delle imprese italiane è sempre più rilevante per l'agenda della competitività, confidiamo che la lettura possa offrire utili spunti di riflessione.
Il mercato mondiale M&A ha archiviato un 2019 moderatamente positivo, registrando la chiusura di circa 36.800 operazioni - il secondo miglior risultato di sempre - e controvalori per oltre 3.100 miliardi di Dollari, scesi del 12% rispetto all’anno precedente a causa di un più ridotto numero di mega deal.
In linea con l’andamento dell’attività a livello globale, anche il mercato italiano delle fusioni ed acquisizioni ha visto un ridimensionamento in termini di valori, passati dai circa 94 miliardi di Euro del 2018 a poco più di 52 miliardi di Euro del 2019. Rispetto ai volumi, invece, l’attività M&A nel nostro Paese ha festeggiato un decennio di crescita ininterrotta, stabilendo il nuovo record storico di 1.085 operazioni completate.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia