26 Aprile 2020
“Per le partite Iva c'è la parte di fondo perduto, che lo scorso mese è stata di 600 euro e questa volta dovrebbe essere aumentata a 700-800”. Lo ha annunciato il vice ministro dello sviluppo Stefano Buffagni a 'Notizie Oggi' su Canale Italia 83, precisando che questa volta l’obiettivo è quello di garantire risorse “a quelli meno ricchi". Questo perché "chi ha una dichiarazione dei redditi molto alta non credo che ne abbia totalmente bisogno nel breve" ha spiegato.
"Si sta anche lavorando – ha proseguito Buffagni - per capire come gestire successivamente a questa fase tutti gli eventuali ritardi di pagamenti. Nella seconda fase si ragionerà per capire come andare incontro a chi ha avuto difficoltà". "Siamo consapevoli che ci saranno alcune imprese che non ripartiranno – ha aggiunto - quindi il reddito di cittadinanza sarà uno strumento di sostegno nel breve, certo bisogna garantire una ripartenza sostenibile per quelle che invece potranno ripartire”.
Parlando poi del pagamento delle pensioni il Vice Ministro ha voluto rassicurare: "Non c'è pericolo. Certo è che tanti pensionati saranno ancora l'ammortizzatore sociale delle famiglie, soprattutto dopo questa crisi, perché tanti avranno difficoltà, quindi si figuri se andiamo a toccare i pensionati in questo momento".
"Finalmente l'acquisto delle mascherine e la disponibilità sia nei presidi sanitari, nelle Rsa, dopo il disastro fatto soprattutto in Lombardia, sono stati garantiti con l'arrivo anche dall'estero” ha sottolineato Buffagni. “Stiamo anche ampliando la produzione interna in Italia – ha aggiunto - con tutte le filiere, quindi anche la Camera della moda ha dato una mano e le aziende del settore moda e tessile, in modo che sul mercato siano accessibili con un tetto massimo di prezzo".
"E' come un'economia di guerra con un nemico invisibile – ha concluso il Vice Ministro - che dobbiamo evitare di far ricrescere. Perché se gestiamo male la fase 2 rischiamo di rientrare e cadere di nuovo in una seconda fase del virus che farebbe dei danni economici incalcolabili oltre ad ulteriori morti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia