24 Settembre 2020
Premio Nobel (fonte Pixabay)
La scrittrice e giornalista siciliana Giovanna Giordano è candidata al Premio Nobel per la Letteratura 2020. A renderlo noto la stessa Giordano che ha commentato: "La vita è piena di meraviglie. Riesce a stupirti sempre. Tutto può succedere. Ho ragione a credere nell’impossibile. I libri sono come messaggi nella bottiglia. Viaggiano e raggiungono chi vogliono loro". "Sto vivendo una girandola di emozioni, dall'incredulità allo stupore per la candidatura a questo prestigioso riconoscimento andato a giganti della letteratura, tra cui i siciliani Quasimodo e Pirandello. Sono perfettamente consapevole che siamo nani sulle spalle di giganti", ha aggiunto la scrittrice.
La candidatura è stata avanzata da una delle quattro maggiori Università di Svezia e ora i suoi romanzi sono oggetto dell’attento studio della Commissione Nobel dell’Accademia. Il vincitore del Nobel sarà annunciato a Stoccolma giovedì 8 ottobre alle ore 13. Se a vincere dovesse essere proprio Giovanna Giordano, la scrittrice sarebbe la seconda donna italiana ad essere insignita di questa onorificenza.
Figlia del professore Nicola Giordano, fondatore del Cnr (Centro nazionale delle ricerche), Giovanna Giordano nasce a Milano il 12 novembre del 1961. Da più di dieci anni vive a Catania, dove si dedica alla scrittura e al giornalismo. Vincitrice per ben due volte del premio Racalmare, Giovanna Giordano è sempre stata legata alla figura di Leonardo Sciascia e a quella di un grande della letteratura mondiale, Gesualdo Bufalin.
Con il suo primo romanzo 'Cina cara io ti canto' è stata finalista al Premio Calvino 1991. Ha pubblicato tre romanzi con 'Marsilio editori': 'Trentaseimila giorni' (1996), 'Un volo magico' (1998) e 'Il mistero di Lithian' (2004). Nel 2017 ha vinto il Premio Internazionale di Giornalismo Taormina Media Award André Gide. Da un anno lavora al suo nuovo romanzo, una storia di mare e avventura.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia