19 Settembre 2020
Elezioni (foto LaPresse)
Boom di "giustificazioni", certificati medici e rinunce last minute da parte degli scrutatori, da Nord a Sud. Il fuggi fuggi generale sembra essere dovuto alla paura dei contagi da coronavirus nei seggi. Il countdown per le elezioni è ormai iniziato. Domani e lunedì i cittadini sono chiamati ad esprimere il proprio voto il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, per le elezioni regionali, per il primo turno delle amministrative e per le elezioni suppletive. Filerà tutto liscio? Le numerose ed inaspettate assenze, comunicate solo oggi, fanno aumentare le preoccupazioni. C'è chi teme code ai seggi per i controlli di rito e c'è chi sottolinea il rischio che alcuni seggi possano essere vuoti a causa della fuga degli scritatori.
Solo a Milano sono circa 100 le rinunce dell'ultimo minuto. Il Comune ha così deciso di lanciare un appello ai cittadini per cercare presidenti di seggio in vista del referendum sul taglio dei parlamentari. "Informiamo i cittadini del Comune di Milano che stiamo cercando presidenti di seggio per il referendum costituzionale - si legge nel messaggio pubblicato sui social - È possibile candidarsi direttamente all'Ufficio elettorale di Via Messina 52 fino alle 16 di oggi basta portare con sé un documento d'identità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia