14 Agosto 2020
Ponte Morandi Genova (foto LaPresse)
Due anni fa, il 14 agosto 2018 alle ore 11:36, crollava il Ponte Morandi a Genova. Oggi è prevista una cerimonia per ricordare le vittime della tragedia, che si terrà prima in forma religiosa poi in forma privata. Nel pomeriggio sarà scoperta una targa con i nomi delle 43 vittime, alla presenza dei loro familiari.
Il tragico crollo del Ponte Morandi “è stato vissuto anche come simbolo di contraddizioni presenti del nostro Paese, nel quale modernità, genio e sviluppo convivono con incurie inaccettabili e con antiche negligenze”. Lo scrive il capo dello Stato Sergio Mattarella in una lettera al giornale di Genova Il Secolo XIX, ripubblicata da La Stampa.
Il Presidente invita a "ripartire per sviluppare e, per qualche aspetto, ricostruire una affidabile cultura della sicurezza, di adeguata manutenzione e del controllo che coinvolga e responsabilizzi imprese, enti pubblici, istituzioni locali e nazionali, università, mondo della ricerca” che sono “per la Repubblica valori più alti della vita e della libertà dei propri cittadini”.
Nel ricordare la cerimonia che ha preceduto l’inaugurazione “del bellissimo ponte San Giorgio”, Mattarella si sofferma sull’incontro avuto con i familiari delle vittime e sulla “loro giusta richiesta di verità e giustizia per i propri cari inghiottiti dal crollo del ponte”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia