13 Luglio 2020
Neonato (pixabay)
Sono solo 420.170 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2019. Era stato registrato un record negativo di nascite dall’Unità d’Italia nel 2018, ma è stato superato dai dati del 2019. La diminuzione di oltre 19 mila unità rispetto all'anno precedente: il calo è del 4,5%. I numeri sono più bassi al centro (-6,5%). Lo segnala il report sul bilancio demografico nazionale diffuso dall'Istat.
"I fattori strutturali che negli ultimi anni hanno contribuito al calo delle nascite sono noti - precisa il report - e si identificano nella progressiva riduzione della popolazione italiana in età feconda, costituita da generazioni sempre meno numerose alla nascita - a causa della denatalità osservata a partire dalla seconda metà degli anni Settanta - non più incrementate dall’ingresso di consistenti contingenti di giovani immigrati".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia