20 Marzo 2020
Il coronavirus sembra non volersi arrestare in Italia. È vero che per valutare gli effetti delle restrizioni imposte dal governa bisogna aspettare ancora qualche giorno, ma i numeri che comunicati ieri dalla protezione civile destano notevoli preoccupazioni. I decessi nel nostro Paese hanno superato quelli registrati in Cina. Le Regioni chiedono misure più drastiche e, nel frattempo, sembra slittare ancora la presunta data del picco.
Mentre qualche giorno fa si vociferava che il maggior numero di contagi si sarebbe registrato verso il 25 marzo, la data potrebbe slittare ancora. Ad affermarlo è Angelo Borrelli, commissario per l’emergenza coronavirus. “Tutti dicono che stiamo andando verso il picco e ci auguriamo che sia quanto prima” ha dichiarato ai microfoni di Rai Radio 2 durante la trasmissione “I Lunatici”, avvertendo però che “forse il picco non arriverà la prossima settimana ma quella dopo”.
“L'ottimismo e la speranza ci devono venire dai comportamenti che stanno adottando i nostri connazionali” ha proseguito Borrelli. “Serve assoluta prudenza, bisogna uscire il meno possibile. È fondamentale per contenere i contagi. Bisogna evitare i contatti umani e muoversi il meno possibile. Evitare di uscire di casa se non strettamente necessario”.
Sono molti gli esperti che, incessantemente, ripetono l’importanza delle misure di protezione da adottare. “Gli epidemiologi ci dicono che se noi conduciamo una vita assolutamente normale la percentuale di persone che viene colpita dal coronavirus è molto più alta. Per questo si adottano misure come quelle adottate in Cina”.
Borrelli ha poi voluto fare una precisazione sull’utilizzo della mascherina: "La mascherina se si mantengono le distanze di sicurezza non serve a nulla”.
Dopo giorni di bilancio fermo a zero, oggi è stato registrato un nuovo caso a Vo’. Si tratta del comune veneto, primo focolaio di coronavirus nella regione. Dall’inizio dell’epidemia, la cittadina ha registrato 83 positivi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia