Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Atp Shanghai 2025, Jannik Sinner si ritira per un infortunio al 3° set contro l'olandese Griekspoor, smorfie di dolore in campo per i crampi - VIDEO

Jannik Sinner ha iniziato a zoppicare vistosamente durante il terzo set per diversi minuti in campo, poi ha deciso di ritirarsi ca causa dei crampi alle gambe

06 Ottobre 2025

Nuovo infortunio per Jannik Sinner al terzo turno all'Atp di Shanghai 2025: il tennista si ritira al suo terzo set contro l'olandese Griekspoor a causa di forti campi. Dopo aver risolto al tiebreak un primo parziale equilibrato, nel secondo set l'altoatesino ha perso per 7-5 dopo essere stato a un passo dalla vittoria. Nel terzo set, sul 2-2, ha iniziato ad avere dei crampi e a zoppicare vistosamente per diversi minuti. Poi ha deciso di ritirarsi. L'azzurro, accompagnato dagli applausi del pubblico di Shanghai, ha abbandonato il campo tenendosi a fatica sulle sue gambe e non riuscendo nemmeno a portare il borsone.

L'olandese Griekspoor agli ottavi troverà il monegasco Vacherot.

Questo è solo l'ennesimo ritiro per Sinner negli ultimi anni. Il tennista si era ritirato anche alle Olimpiadi di Parigi 2024, ma nel 2022 si era ritirato ben quattro volte. I problemi di quell’anno erano iniziati a febbraio, quando Sinner non era andato a Rotterdam, a causa del Covid. Poi, il walkover a Indian Wells, a causa di un’indisposizione. Poche settimane dopo, delle vesciche lo aveva costretto a stare casa. A maggio dello stesso anno, dopo un primo set sul Centrale del Foro Italico, il giocatore aveva deciso di resistere nonostante i forti dolori all’anca, che ne decretarono la sconfitta. Poi, il turno dei Roland Garros, il colpo più pesante per il campione, che si è dovuto ritirare per dolori al ginocchio. Dopo un’estate di ripresa, a Sofia, una caviglia slogata nel corso del terzo set ha interrotto la sua partecipazione a fine anno. Nonostante gli innumerevoli infortuni, nel 2022 il bilancio per Sinner era di 43 partite vinte contro 13 perse, a confermare il valore del giocatore azzurro. Sinner aveva poi aperto il 2023 con un dolore muscolare all’altezza dell’anca sinistra durante il torneo ATP 250 di Adelaide, in Australia.

Ad Halle, in Germania, dopo aver accusato un fastidio alla coscia sinistra, l’azzurro annuncia un nuovo ritiro, dopo quello alla vigilia del primo turno dell’Open di Marsiglia e dopo il forfait dal quarto di finale di Barcellona. I continui infortuni e ritiri di Sinner hanno, nel corso del tempo, sollevato diverse domande. Già nel 2021 il senatore di Fratelli d'Italia Lucio Malan aveva commentato il calo di prestazioni atletiche degli sportivi in seguito alle campagne vaccinali anti-Covid. A notare un calo fisico nei tennisti e in generale in altri atleti, giovani e sani, non era stato solo lui. Sono diversi gli studi che parlano di una possibile correlazione tra il vaccino Covid e alcune patologie, a causa anche di un abbassamento delle difese immunitarie con conseguente indebolimento, sviluppo di infezioni e ulteriori complicanze, anche a livello cardiovascolare.

Prima del torneo di Bastad, Sinner aveva accusato una grande stanchezza. "Devo riposare e recuperare", aveva annunciato sui social. Poi, è stato eliminato dal Wimbledon, durante il quale aveva avvertito un malore, che aveva compromesso la sua performance. Aveva quindi richiesto un medical time out rimanendo negli spogliatoi per 11 minuti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti