24 Maggio 2022
La stagione 2021-2022 sarà ricordata con piacere da ogni tifoso rossonero, dato che il Milan, contro ogni pronostico, si è portato a casa lo scudetto. Precisamente il 19esimo scudetto della sua storia, quello dell'aggancio all'Inter. Sicuramente si è trattata di una stagione dagli alti e bassi, con il Milan che si è portato in testa nella fase iniziale, è stato superato dai cugini prima di dicembre, lasciando all'Inter il "trono vuoto" di Campione d'Inverno, per poi arrivare al contro sorpasso a febbraio. Insomma, si è trattato di un campionato molto combattuto, anche grazie al "terzo incomodo", cioè il Napoli, che a un certo punto era sembrato in grado di sorpassare entrambe le squadre di Milano. A festeggiare, alla fine, è stato il Milan, ecco tutti i gol dei rossoneri nella stagione 2021-2022.
Tutto è iniziato a Genova contro la Sampdoria, battuta per 0-1 grazie a un gol di Brahim Díaz, il centrocampista rossonero partito a cannone ma che si è un po' perso alla fine del campionato. Poi, per il Milan, è arrivata la prima partita in casa, a San Siro, contro il Cagliari. I rossoneri ci sono andati giù pesate, battendo i cagliaritani per 4-1, grazie soprattutto a Olivier Giroud, il numero 9 che il Milan attendeva da tempo. Successivamente è arrivata la vittoria contro la Lazio, dove ad andare in rete è stato anche Zlatan Ibrahimović, leader indiscusso della squadra.
Dopo il pareggio di Torino contro la Juventus e la vittoria per 2-0 contro il Venezia, il Milan ha superato l'ostacolo Spezia anche grazie al primo gol di Daniel Maldini, figlio di Paolo Maldini. Nemmeno il tempo di riposarsi che è arrivata la strabiliante vittoria di Bergamo, con l'Atalanta battuta per 2-3. Fa seguito, la vittoria, in rimonta, per 3-2 contro il Verona. Alla 12esima giornata, il Milan batte la Roma fuori casa per 1-2, nonostante l'inferiorità numerica. Al che arriva il derby con l'Inter, il primo della stagione.
Il Milan, nella stagione 2021-2022, pareggia o vince tutte le sfide al vertice, fatta eccezione per la sconfitta in casa contro il Napoli per 0-1. Partita, quest'ultima, che però rimarrà nella storia per il "fuorigioco geografico" - espressione coniata apposta per l'occasione, di Olivier Giroud. Ma è proprio il francese l'artefice principale della vittoria contro l'Inter nel derby di ritorno, quando i rossoneri hanno vinto per 1-2. Il Milan riesce a superare anche momenti molti difficili, come la partita di ritorno con lo Spezia, dove ha perso anche a seguito di un altro errore arbitrale. Arriviamo dunque alla fine, con i meneghini che superano uno dopo l'altro tutti gli ostacoli che si frappongono sul loro cammino. Vincono a Roma contro la Lazio per 1-2, battono la Fiorentina in casa per 1-0 e la "Fatal Verona" per 1-3. Poi arriva la bellissima vittoria a San Siro contro l'Atalanta e infine la festa scudetto si consuma dopo la vittoria a Reggio Emilia per 0-3 contro il Sassuolo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia