17 Novembre 2025
Nel 1969 le Gemelle Kessler affiancarono Raimondo Vianello e Johnny Dorelli alla conduzione di Canzonissima, dando vita a una delle edizioni più amate del celebre varietà RAI.
Con la loro eleganza, le coreografie ritmiche e le loro cosce scoperte, Alice ed Ellen portarono sul palco un tocco internazionale e moderno, mentre Vianello, con la sua ironia tagliente e il suo stile inconfondibile, creava siparietti comici che ancora oggi vengono ricordati con affetto.
Le due gemelle furono vere e proprie icone di bellezza, emancipazione e modernità nella televisione italiana degli anni ’60, scandalizzando ma allo stesso tempo affascinando con le loro gambe scoperte e i loro costumi giudicati troppo "audaci" in quell'epoca.
Uno dei momenti più iconici dell'edizione che in onda in onda dal 27 settembre 1969 al 6 gennaio 1970 fu proprio il ballo delle Kessler con Raimondo Vianello, che si cimentava in passi improbabili accanto alle due ballerine tedesche, generando sketch esilaranti che fecero “impazzire la Rai” e il pubblico a casa.
Quell’edizione di Canzonissima consacrò definitivamente le due gemelle tedesche come regine della TV italiana, capaci di unire talento, bellezza e simpatia in un’epoca d’oro del varietà.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia