17 Novembre 2025
Il “Da-da-um-pa” delle Gemelle Kessler, Alice ed Ellen, è un brano iconico del 1961 che ha segnato l’immaginario televisivo italiano con il suo ritmo e il fascino nordico delle celebri sorelle. È stato scritto da Dino Verde, con musica composta da Bruno Canfora, come sigla di apertura del varietà “Studio Uno”.
Il brano Da-da-um-pa fu pubblicato nel 1961 come lato A del 45 giri “Da-da-un-pa/Monoton Blues” dalle Gemelle Kessler, sotto l’etichetta Polydor. Fu composto da Dino Verde (testo) e Bruno Canfora (musica), due figure chiave della scena musicale e televisiva italiana dell’epoca. La canzone divenne celebre come sigla di apertura del programma “Studio Uno”, uno dei varietà più famosi della RAI all'epoca, e contribuì a lanciare le Gemelle Kessler come icone di stile e spettacolo. La prima esibizione fu quella dell'11 novembre 1961 insieme ai gemelli Blackburn.
Il Da-da-um-pa non ha un significato narrativo profondo, ma è costruito su onomatopee ritmiche e immagini evocative, che richiamano l’idea di viaggio, leggerezza e sogno. Il testo è volutamente giocoso e ammiccante, con riferimenti a cocktail, stelle e jet immaginari.
Il brano rappresenta un inno alla seduzione e alla modernità, incarnata dalle Kessler, due ballerine tedesche che portavano un tocco internazionale e sofisticato alla televisione italiana.
Hello boys
Traversando tutto l'Illinois
Valicando il Tennessee
Senza scalo fino a qui
È arrivato il da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Con un cocktail di rugiada e gin
Dentro il calice di un fior
La fortuna fa cin cin se le canti il da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Ogni stella grande come il sole ci sembrerà
Ogni luce accesa nel buio
Sembrerà la luna che splende sul mar
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Lungo il fiume disegnato in ciel
Se ne va questo show-boat, vola questo super jet
Che si chiama da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, um-pa
Um-pa, ogni stella grande come il sole ci sembrerà
Ogni luce accesa nel buio
Sembrerà la luna che splende sul mar
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Lungo il fiume disegnato in ciel
Se ne va questo show-boat, vola questo super jet
Che si chiama da-da-um-pa
Da-da-um-pa, da-da-um-pa
Da-da-um-pa, um-pa
Il brano fu inizialmente osteggiato dalla censura, per il suo tono considerato troppo ammiccante per l’epoca. La copertina del disco mostrava le gemelle in costume in un paesaggio montano, appoggiate a un albero su una gamba sola. Il Da-da-um-pa è diventato un simbolo dell’Italia anni ’60, tra boom economico, apertura culturale e voglia di leggerezza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia