Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"I funerali della scienzah", il VIDEO AI di Giovanardi sulla revoca nomine Nitag: "no vax" Serravalle e Bellavite messi al rogo da Schillaci, Burioni e virostar

Nel video, generato con l'IA, si vedono i dottori Bellavite e Serravalle etichettati come "no vax" ed "eretici" da virostar come Burioni e Bassetti, e in seguito messi al rogo dal ministro Schillaci, sotto pressione del "pensiero unico"

18 Agosto 2025

"I funerali della scienzah", si intitola così il video ideato da Daniele Giovanardi, medico ed ex vicepresidente e segretario dell'Ordine dei Medici di Modena, relativo alla recente decisione del ministro della Salute Orazio Schillaci  di revocare le nomine al Nitag, il Gruppo nazionale consultivo sui vaccini. 

La decisione è stata presa in seguito alle polemiche, suscitate da parte dell'opinione pubblica, riguardanti le nomine dei dottori Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite, medici affermati ma etichettati come "no vax" per via dei dubbi espressi sui vaccini Covid. Inoltre, è stata la segnalata la presenza nel Nitag di alcuni medici legati ad aziende Big Pharma, sottolineando conflitti di interesse in un Gruppo consultivo che dovrebbe essere imparziale.

Nel video, generato con intelligenza artificiale, si vedono Roberto Burioni, Matteo Bassetti e altre virostar, recarsi insieme a una folla armata di torce e forconi dal ministro Schillaci. Qui, Bassetti, Burioni e gli altri dichiarano la loro contrarietà alla nomina di Bellavite e Serravalle: "È come avere Don Vito Corleone alla commissione antimafia", afferma Burioni. "Se ci stanno loro non ci sto io", dichiara Francesco Russo, la dirigente del dipartimento prevenzione della Regione Veneto che aveva rifiutato la nomina nel Nitag per la presenza dei due medici "no vax". A loro si aggiungono anche i rappresentanti delle Big Pharma, che dicono: "I nostri prodotti sono efficaci, ma non sempre".

Ecco dunque arrivare Bellavite e Serravalle, che chiedono di "effettuare verifiche prima di distribuire questi prodotti alla gente". La platea li accusa allora di essere "no vax" ed "eretici", e fa pressione su Schillaci perchè "li metta al rogo".

Il video AI si conclude quindi con i due medici sulla pira, in attesa dell'esecuzione della condanna. 

Il video è dunque una critica dunque alla decisione del ministro Schillaci di revocare le nomine, dietro le pressioni degli scienziati che seguono il pensiero unico "mainstream", non abbracciando il pluralismo e il dibattito su cui si basa la scienza.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti