16 Maggio 2024
Matteo Bassetti colpisce ancora. Il virologo genovese, durante l'ospitata a Che Sarà di Serena Bortone, è tornato a parlare degli effetti avversi da vaccino Covid. O meglio, nel suo intervento, Bassetti ha chiesto di non parlare proprio di questo argomento su televisioni e giornali. Una frase che non è passata inosservata. Il virologo sembra quasi voler "censurare" chi prova a far luce sull'argomento. Una dichiarazione anacronistica, in quanto Giorgia Meloni, facendo seguito alle dichiarazioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci a il Giornale d'Italia, ha ribadito che, sugli effetti avversi, bisogna far emergere la verità ed è per questo che ha apprezzato l'arrivo della Commissione d'Inchiesta.
Come detto, sull'argomento, in esclusiva ai nostri microfoni, si è soffermato anche il ministro Schillaci. Le reazioni avverse al vaccino Covid sono un tema ed anche una certezza, secondo molti studi. Una commissione di studio per censire tutti i casi che si sono verificati, valutarli e capire come gestirli è "opportuno", aveva spiegato. "Credo che si potrebbe fare serenamente cercando di capire la dimensione e tipologia degli effetti avversi che si sono verificati". Una commissione che si doveva coordinare co quella d'inchiesta sulla gestione della pandemia, che va avanti.
La situazione creatasi di dubbi rispetto alla pericolosità delle vaccinazioni per il Covid si è estesa ad altre vaccinazioni, i cittadini non si fidano più?: "Devo dire che quest'anno abbiamo registrato un numero molto basso di adesioni alla campagna vaccinale, anche antinfluenzale. Quindi fare chiarezza sarebbe utile". Tornando ad una possibile commissione di studio, "credo che sarebbe opportuno farla per avere maggiore chiarezza e soprattutto per dare maggiore tranquillità a tutti. Ci lavoreremo", promette. Una promessa rivolta soprattutto a quelle famiglie che hanno visto i loro cari riportare danni fisici in seguito alla vaccinazione e che da anni attendono risposte.
Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni aveva detto: “La considero una cosa buona, utile e spero che possa fare il suo lavoro per chiaramente arrivare a fondo di quello che è accaduto. Ci sono molte resistenze. In particolare la Commissione non è ancora nata perché alcuni partiti dell’opposizione si rifiutano di nominare i propri componenti della Commissione per non farla partire. È un’altra cosa che io considero sbagliata”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia