11 Giugno 2025
Un secco “no” al terzo mandato per i presidenti di Regione. Antonio Tajani, leader di Forza Italia e vicepremier, interviene con toni netti nel dibattito politico in corso, che ha creato una spaccatura con la Lega interna al Governo, sollevando dubbi di natura democratica e istituzionale su una possibile estensione dei limiti attuali. "Non è una questione personale – spiega – ma di principio: restare troppo tempo al potere porta rischi di autoritarismo, come Hitler e Mussolini”.
“Io sono sempre pronto a discutere su qualsiasi argomento, però ritengo che due mandati siano sufficienti, perché non servono incrostazioni di potere. Non è una questione di volontà popolare, perché possono portare anche Mussolini alle elezioni”, ha dichiarato Tajani, facendo un chiaro riferimento storico ai pericoli di derive autoritarie anche attraverso il consenso elettorale.
Il numero uno di Forza Italia pone una questione di equilibrio tra i poteri istituzionali, sottolineando la concentrazione di potere nelle mani dei governatori regionali: “Un Presidente di Regione, nel suo territorio, ha più potere di quanto ne abbiano il Presidente del Consiglio e il Presidente della Repubblica sul territorio nazionale, quindi troppo tempo seduto su una poltrona, si rischia di far sì che ci siano autoritarismi e incrostazioni di potere”.
A rafforzare la sua tesi, Tajani richiama il modello americano: “Motivo per il quale anche negli Stati Uniti, il Presidente viene eletto per due volte soltanto e, come in tutte le grandi democrazie, ci sono dei limiti alla eleggibilità”. Nessuna apertura, quindi, nemmeno a ipotesi “ad personam”: “Il problema non è che si fanno delle leggi per Zaia e guai a pensare che noi di Forza Italia facciamo delle scelte legate alle persone, le facciamo per principio”.
Infine, chiarisce la distinzione tra l’incarico esecutivo e quello parlamentare: “Il ragionamento sul parlamentare è completamente diverso, perché esercita soltanto il potere di controllo sull’attività di governo e svolge attività legislativa, non esecutiva. E ripeto, il presidente della Regione ha più poteri di quanti ne abbiano il Presidente del Consiglio e il Presidente della Repubblica”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia