Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regionali Veneto, la virostar Antonella Viola si tira indietro: "Sono una donna, una madre e una scienziata, perderei la mia autonomia" - VIDEO

La virostar si tira indietro, rinuncia alla proposta del Pd. Ai dem rimane il nome di Crisanti

14 Aprile 2025

La virostar Antonella Viola si tira indietro e rinuncia alla proposta di candidatura del Pd per le regionali in Veneto. "Mi sono voluta prendere un momento di silenzio, nel fine settimana, per prendere una decisione sulla proposta arrivata dalla colazione del centro sinistra - prosegue Viola sui social - e sono ovviamente onorata per questa proposta. La mia prima reazione è stata quella di dire non sono assolutamente capace di fare una cosa del genere, perché condizionata da questioni culturali. Naturalmente sento il senso di responsabilità, il Veneto è la Regione dove sono cresciuta umanamente e professionalmente e quindi ci tengo e sarebbe bello restituire il tanto che ho ricevuto".

Regionali Veneto, la virostar Antonella Viola si tira indietro: "Sono una donna, una madre e una scienziata, perderei la mia autonomia"

La Viola continua: "Io già sto restituendo, al Veneto e all'Italia, con il mio lavoro. Tutti questi pensieri si sono accavallati nella mia testa in questi giorni ma, alla fine - aggiunge - il tema è sempre lo stesso: la politica è un altro mestiere e io sono una scienziata e questo non è un mestiere, è la mia identità. Donna, madre e scienziata sono le tre categorie che mi definiscono". 

"Tutti questi pensieri si sono accavallati nella mia testa in questi giorni ma, alla fine - aggiunge - il tema è sempre lo stesso: la politica è un altro mestiere e io sono una scienziata e questo non è un mestiere, è la mia identità. Donna, madre e scienziata sono le tre categorie che mi definiscono. Uno scienziato, insiste, deve mantenere la sua libertà intellettuale e di giudizio, indipendentemente da ideologie e da schieramenti per continuare a nutrire la ricerca, la scienza e cultura scientifica del Paese". Viola ha anche menzionato che oltre la ricerca e l'insegnamento, il suo terzo compito è quello di "cercare di portare avanti il processo di democratizzazione della scienza e per farlo è importante che uno scienziato mantenga l'autonomia: non sono mai stata iscritta a un partito e mai lo farò".

"Auguro tutto il meglio a entrambi i candidati che saranno identificati" per le prossime elezioni regionali del Veneto, ha concluso Viola dando la sua disponibilità a fornire consigli, se ce ne sarà bisogno, "ma a distanza, in modo autonomo e indipendente e sempre seguendo la mia grande passione per la ricerca scientifica".

Il nome di Antonella Viola rientrava nella lista dei possibili candidati per la regione Veneto. Tuttavia il Pd potrebbe pensare ad un'altra virostar, vale a dire Andrea Crisanti, che avrebbe già dato da tempo la sua disponibilità.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti