Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meloni contro il Manifesto di Ventotene dei padri fondatori dell'Ue: "Non è la mia Europa", Speranza delira: "È apologia di fascismo" - VIDEO

Caos in aula dopo le parole della premier e sessione sospesa

19 Marzo 2025

La premier Giorgia Meloni alla Camera dei Deputati ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene prendendone le distanze. "Non è la mia Europa", ha detto. L'opposizione ha da subito protestato per le parole della premier, in cui avrebbe avvicinato la fondazione dell'Europa ad una "dittatura socialista". Giorgia Meloni ha "deriso la memoria della lotta antifascista" e "le basi su cui si fonda l'Europa liberale", hanno affermato.

Meloni contro Ventotene: "Non è la mia Europa", l'opposizione: "Apologia del fascismo"

La premier ha iniziato il suo intervento alla Camera leggendo dei passaggi del Manifesto di Ventotene, il documento ritenuto fondante della costruzione europea. "La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista, la proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa caso per caso". La premier ha continuato: "La metodologia politica democratica sarà un peso morto nella crisi rivoluzionaria".

In aula hanno risuonato le proteste, mentre Meloni Meloni si rivolgeva al centrosinistra chiedendo: "fermi, fermi". Il deputato Speranza ha commentato: "La Meloni chiude il suo intervento in aula con una strumentale ed inaccettabile invettiva contro il Manifesto di Ventotene. Dobbiamo chiamare le cose con il loro nome. Cosa è questa se non apologia del fascismo?". Le sessioni sono poi state sospese a causa del caos generatosi in aula.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti