Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cossiga nel 2008: "Costituzione italiana è la peggiore in Ue, accordo per evitare la rivoluzione, unica in cui premier non può revocare i ministri" - VIDEO

L'ex Presidente della Repubblica: "Perché governò così bene De Gasperi? Perché non realizzò della Costituzione né le regioni, né il referendum, né la Corte costituzionale, né il Consiglio Superiore della Magistratura"

14 Novembre 2024

L'ottavo Presidente della Repubblica Italiana dal 1985 al 1992, Francesco Cossiga, nel 2008: "Il più grande costituzionalista britannico di cui non voglio fare il nome definisce la Costituzione italiana come la peggiore Costituzione adottata nel dopoguerra in Europa perché era un accordo: 'Tu non fai la rivoluzione io non ti metto fuorilegge'. E' l'unica Costituzione nella quale il Presidente del Consiglio dei ministri non può revocare i ministri, perché la formula è quella del CLN: o stanno tutti assieme o non stanno. E poi ci sono le invenzioni dei cattolici, i quali, contro la volontà del Partito comunista, si sono inventati la Corte Costituzionale, il Consiglio Superiore della Magistratura con il famoso discorso contro di Palmiro Togliatti che io un giorno o l'altro pubblicherò, il referendum e le Regioni. Strumenti per aggirare quella rigidità. E i primi vent'anni perché governò così bene De Gasperi? Perché non realizzò della Costituzione né le regioni, né il referendum, né la Corte costituzionale, né il Consiglio Superiore della Magistratura".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti