Giorgia Meloni molla Ursula von der Leyen. Questo il messaggio più grande che arriva dall'intervista con Bruno Vespa a Porta a Porta. Intervista che ha visto la premier intrattenersi anche sul taglio del cuneo contributivo, sulla norma salva-casa e su Ilaria Salis, ma, visto l'avvicinarsi delle elezioni europee è normale che le sue dichiarazioni su Ursula von der Leyen abbiano fatto più rumore del solito. "I conservatori Ue (Ecr) di cui è alla guida potrebbero avere un loro candidato alla presidenza della Commissione europea", ha fatto sapere per la prima volta la premier di fatto smarcandosi ufficialmente dal PPE.
Meloni molla von der Leyen, no al bis: "Supporto al PPE surreale, noi con Ecr, ok collaborare con Ue, ma elezioni sono altra cosa"
"Con von der Leyen ho costruito una collaborazione perché era doveroso farlo. Le elezioni poi sono un'altra cosa". Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite a Porta a Porta su Rai1, molla la presidente della Commissione Ue, aspettando le elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno. "Von der Leyen è la candidata alla commissione del Ppe mentre io sono presidente dei conservatori europei che potrebbero anche avere un loro candidato, dobbiamo ancora deciderlo. Le ricostruzioni sul sostegno a von der Leyen sono surreali, sono filosofia, perché chi farà il presidente della Commissione si vedrà sulla base di come votano i cittadini e non si decide prima a tavolino. Nel 2019 Fdi non ha votato per la von der Leyen e - la Commissione Ue - secondo me ha fatto molti errori, tanto che diverse vittorie che cita oggi la presidente sono un cambio di rotta. Quando ho dovuto criticare la Commissione l'ho criticata» dice Meloni rivendicando di essere a capo dell'unica forza politica che «non ha mai fatto accordi con la sinistra".
Giorgia Meloni: "Ilaria Salis? Do you know stato di diritto?"
Sulla detenzione di Ilaria Salis, in carcere a Budapest dal febbraio 2023, "non mi pare che il tema dell’indipendenza della magistratura sia presente nel dibattito", dice Meloni. "Ci sono parlamentari italiani che chiedono al governo di intervenire sul governo ungherese. Do you know stato di diritto? Do you know autonomia della magistratura?".
Seguici su
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.