03 Gennaio 2023
In Europa vengono approvati nuovi insetti commestibili e vengono promossi anche nelle scuole dei modelli alimentari che prevedono gli insetti come cibo del futuro. Allo stesso tempo l’Europa penalizza il Made in Italy, con strumenti come il Nutriscore che giudicano “non sani” l’olio extravergine, il prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano e tanti altri prodotti.
Continueremo a batterci per valorizzare e difendere le nostre eccellenze, le nostre tradizioni, la nostra identità alimentare contro chi vuole imporci prodotti di dubbia provenienza e totalmente estranei alla nostra cultura.
Per questo ho voluto fare questo video confrontando degli insetti in vendita in Francia, piuttosto costosi tra l’altro, con i nostri prodotti alimentari che fan parte della dieta mediterranea che, ricordiamolo, è patrimonio culturale dell’umanità secondo l’Unesco.
di Silvia Sardone
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia