Sabato, 08 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gasparotto (OSA Community): "Gli imprenditori devono apprendere da chi le ha fatte le cose, da chi le ha vissute, da chi ha fatto errori"

OSA360 è il luogo dove gli imprenditori imparano dagli imprenditori; Due giorni, 2.000 imprenditori, 60 interventi, storie vere, errori reali, scelte che segnano un’impresa, qui non si ascolta teoria, si impara da chi l’ha vissuta

08 Novembre 2025

Mirco Gasparotto, OSA360 è il luogo dove gli imprenditori imparano dagli imprenditori. Due giorni, 2.000 imprenditori, 60 interventi. Storie vere, errori reali, scelte che segnano un’impresa. Qui non si ascolta teoria: si impara da chi l’ha vissuta.

Siamo qua insieme a Mirco Gasbarotto, fondatore di Osa Community, alla sesta edizione di OSA360. 2000 imprenditori ci aspettano fuori. Che atmosfera c'è?

È un'atmosfera frizzante di coloro che sanno che andranno a casa domani sera con un bel bottino di ispirazioni, di call to action, di situazioni che potrebbero influire e impattare nella loro vita professionale.

Una due giorni ricca di imprenditori presenti che racconteranno la loro storia. Che cosa dobbiamo aspettarci e che cosa che sorprese c'hai riservato?

Dobbiamo aspettarci a ogni intervento delle call to action, a ogni intervento degli inside sulla loro vita privata, a ogni intervento, ma soprattutto un evento fatto di 60 fasi in due giorni, delle sorprese che riguardano solo esclusivamente carico di capitale imprenditoriale nelle teste delle persone presenti.

Che cosa consigli agli imprenditori oggi, guardando al futuro e alla situazione attuale del paese e anche ovviamente la situazione geopolitica nel mondo?

Consiglio di guardare a se stessi e di guardare al proprio mondo e di cominciare a lavorare su se stessi, perché le situazioni esterne non possiamo certo né cambiarle né influire, ma le situazioni interne e le reazioni e le circostanze dipendono esclusivamente da noi.

Per ultimo, naturalmente, che tipo di esperienze si portino via nell'ambito di queste due giorni per costruire la loro attività imprenditoriale?

Io spero che vadano via con un piano d'azione, con dei teatri di guerra sviluppati e con delle azioni pratiche da fare fin da lunedì mattina nelle loro imprese.

Ti faccio un'ultima domanda. Tu sei anche un imprenditore che è nato dal basso e quindi hai saputo costruire un gruppo da 150 milioni di euro da Vicenza che si chiama Arroweld. Oggi oltre a dirigere la tua impresa, dirigi anche la formazione, quindi sei il primo e unico imprenditore che fa formazione per imprenditori. È questa la differenza?

È l'unica differenza totale da tutto quanto il panorama della education degli imprenditori. Gli imprenditori devono apprendere esclusivamente da chi le ha fatte le cose, da chi le ha vissute, da chi ha fatto errori, da chi ha pagato prezzo.


Mirco Gasparotto

Mirco Gasparotto è un imprenditore, Presidente del Gruppo Arroweld Italia SpA. Ha iniziato la sua carriera lavorativa come fattorino, per arrivare in pochi anni a essere Amministratore Delegato. Oggi Mirco si presta anche alla formazione: fondando OSA Community, e avviando anche Imprenditore Vero. È autore di 4 libri: “Basta Chiacchiere”, “Pensieri e Azioni per il Successo”, “Nuovi modelli di Leadership”, “Un anno di Call To Action”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti