Giovedì, 30 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

“Mantovanelli (Sogesid): ‘Produzione in crescita dell’11,7%, segnale concreto della svolta aziendale, basi solide per affrontare le sfide future’”

Il presidente della società per l’ingegneria ambientale pubblica ha dichiarato che nel primo semestre 2025 valore della produzione a € 29,1 milioni (+11,7%) e utile di € 206mila

30 Ottobre 2025

L'Ing. Roberto Matovanelli, Presidente Sogesid S.p.A., in occasione della presentazione dei risultati positivi del primo trimestre, +11,7% rispetto al 2024, ha dichiarato che: 

I risultati raggiunti nel primo semestre confermano la recente svolta di Sogesid e sono motivo di grande soddisfazione per tutta la struttura. L’incremento della produzione e il miglioramento degli indicatori economici testimoniano l’impegno e la competenza delle nostre persone. Siamo consapevoli che questo è solo il primo passo di un percorso ambizioso: la strada da percorrere è ancora lunga, ma abbiamo posto basi solide per affrontare le sfide future e continuare a crescere al servizio del Paese. - L'Ingeniere ha poi proseguito - Il cambio di passo è stato impostato da subito quando si è incitato questo consiglio di amministrazione. Il cambio di passo è passare da una strategia tradizionale di società di ingegneria classica a una strategia invece manageriale. È stato trasferito a tutto il personale un progetto, una visione completamente diversa, un approccio diverso.

La Sogesid deve diventare una società di stato di punta, una punta di diamante che può affrontare processi complessi di aria vasta. Per fare questo è stata impostata una riorganizzazione che ha puntato sul management e su una gestione di processoche consente di poter mettere in campo più interventi coordinandoli e potendoli gestire. Questo cambio di passo ha innescato immediatamente degli effetti positivi nell'ambito della società.

Ha assorbito questo processo personale e tutta l'organizzazione si è messa a disposizione e ha perseguito questo obiettivo comune. Oggi questo risultato è un grande lavoro di squadra".

I risultati

La Relazione Semestrale evidenzia una struttura economico-finanziaria solida: il totale attivo sale a € 179,6 milioni, il patrimonio netto si attesta a € 43,6 milioni e la liquidità disponibile raggiunge € 26,5 milioni. La marginalità migliora, con EBITDA positivo per la prima volta dopo diversi esercizi (€ 524mila), risultato operativo di € 368mila e avanzo di periodo di € 206mila, in netto miglioramento rispetto al disavanzo del 2024.

I costi della produzione crescono del 7,5%, principalmente per l’aumento del personale (+29 unità) e dei servizi. La dotazione organica prevista a fine anno è di circa 520 unità, inferiore rispetto alle stime di budget, con una riduzione dei costi del personale rispetto alle previsioni.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti