20 Ottobre 2025
Alberto Pirrone, Direttore Generale di Altroconsumo, in occasione dell'evento di Altroconsumo in collaborazione con Cybex, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia. Il Direttore ha parlato dei dati preoccupanti emersi dallo studio realizzato, che analizza il comportamento dei genitori in merito a sistema di sicurezza per i figli:
L'immagine mostra chiaramente come ancora la cultura della sicurezza nell'utilizzo dei dispositivi di sicurezza per i bambini non sia adeguatamente diffusa in Italia. Un italiano su tre non adotta comportamenti corretti, in particolare quando si parla di utilizzo di seggiolini auto per bambini e addirittura questa percentuale arriva al 50% al Sud Italia e nelle isole. Quindi diciamo che c'è necessità di lavorare in maniera importante per aumentare i livelli di informazione, di consapevolezza dei genitori perché le pratiche, le buone pratiche si diffondono adeguatamente.
Come mai avete deciso di collaborare con Cybex?
Perché noi pensiamo che sia fondamentale che tutti gli attori del mercato lavorino insieme per raggiungere dei risultati che vadano a beneficio delle persone e in particolare nella diffusione della cultura della sicurezza dei minori e dei bambini nel momento in cui ci si muova in auto ad esempio nella fattispecie quindi cybex è un operatore importante del settore e abbiamo pensato di lavorare insieme a loro anche insieme a operatori del settore istituzioni appunto per fare in modo che questi livelli di consapevolezza aumentino attraverso delle azioni mirate specifiche come per esempio l'evento di oggi e più in generale con culture che possono sedimentare con attività che possono sedimentarsi nel tempo dal punto di vista formativo e informativo.
E quali sono le prossime ambizioni per il futuro?
Ma per il futuro Speriamo che eventi di questo tipo si ripetano sempre di più. Speriamo anche che si diffonda una cultura di formazione informazione, educazione nelle scuole ad esempio. Non so quando si devono realizzare i materiali per prendere per studiare per prepararsi per prendere la patente di guida quindi certi tipi di problemi dovrebbero diventare in qualche misura obbligatori no. E perché no creare anche dei momenti anche ludici no? Per fare in modo che siano i bambini stessi a diventare ambasciatori della loro sicurezza quando si trovano in auto e forzando i genitori a comportarsi bene per diffondere buone pratiche e creando anche i genitori del futuro, consapevoli dell'importanza della sicurezza dei bambini
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia