21 Marzo 2024
Cecilia Exacoustos, Head of Wellbeing di Aon, in occasione della prima edizione dell'Aon Wellbeing Week, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"“L’Aon Wellbeing Week 2024 è la prima settimana dedicata al benessere dei dipendenti di Aon, delle persone di Aon, ma anche al benessere dei nostri clienti e quindi delle loro persone. Le prime tre giornate sono state dedicate al benessere dei dipendenti di Aon. Abbiamo fatto diverse iniziative all'interno dell'azienda. Lunedì, per esempio, è stato dedicato al benessere fisico, per cui abbiamo aperto l'area fitness e l'area relax dove le persone potevano effettivamente fare dei massaggi. La seconda giornata è stata quella dedicata alla sostenibilità, quindi abbiamo rilanciato quella che un'iniziativa già attiva da tempo all'interno del nostro building, che prevede la possibilità di utilizzare delle e-bike, sia per il weekend sia per gli spostamenti durante la settimana. Il mercoledì è stata una giornata invece dedicata all'orientamento delle nuove risorse, al loro inserimento e al racconto di quelli che sono i valori di Aon, in occasione della quale si è anche svolta un'escape room, un gioco all'interno del building che gli permettesse di conoscere meglio quello che era il building che loro poi frequentano giornalmente per la loro attività lavorativa. Durante tutte le giornate, comunque, è sempre stato attivo il servizio di massaggi perché crediamo molto nel fatto che bisogna essere rilassati anche in un ambiente lavorativo e la palestra, poi, è sempre stata accessibile. Oltre a questo anche per tutti i colleghi sul territorio, perché Aon ha più di 1500 persone sul territorio italiano, è stato attivato un corso di yoga. Oggi è la giornata conclusiva in cui raccontiamo ai nostri clienti quello che abbiamo fatto, quello che possiamo fare per le nostre persone, ma anche quello che possiamo aiutare a costruire per le loro persone, provando a guidarli in quello che è un percorso per la ricerca del loro benessere e del benessere delle loro persone”.
Avete parlato anche di trend che chi si occupa di gestione risorse umane si troverà ad affrontare.
“Si, a questo proposito c'è sicuramente un tema di efficientamento dei costi, degli investimenti e di massimizzazione di quello che è l'impatto delle singole iniziative; un altro tema è legato sicuramente all'importanza dei dati e quindi al fatto che le aziende si debbano basare sui dati per definire quelle che sono le strategie, intese non solo come aziendali, ma anche strategie di benessere; un terzo tema è quello legato all'intelligenza artificiale e quindi sostanzialmente all'avvento e all'ingresso dell'intelligenza artificiale all'interno delle aziende. L'HR ha un ruolo importante per comunicare alle persone che non si tratta di un sostituto, ma si tratta di un abilitatore di nuove competenze e nuove professionalità. Il wellbeing è sicuramente uno dei trend sui quali le aziende stanno investendo di più, perché investire nel wellbeing significa poi investire non solo in quella che è la sostenibilità aziendale, ma in quella che è la sostenibilità umana e quindi delle persone che fanno parte dell'azienda”.
Come nel concreto voi di Aon perseguite la strada verso il wellbeing?
“Gli strumenti concreti sono sicuramente il nostro wellbeing assessment: aiutiamo le aziende ad analizzare quelli che sono i bisogni e a costruire una strategia tailor made. Chiaramente, oltre a questo, abbiamo dei veri e propri strumenti tecnologici, delle piattaforme che hanno come obiettivo quello di supportare le persone delle aziende nella gestione dei benefit. Abbiamo una piattaforma che si chiama OneFlex, che è dedicata ai flexible benefit, una piattaforma che si chiama Onecare, che è dedicata alla gestione di quelle che sono le polizze assicurative dei dipendenti, un’altra chiamata OneExclusive che permette ai dipendenti di avere scontistiche aziendali su una vasta categoria di brand, e un'app che si chiama OneNet che ha come obiettivo quello di dare accesso alle strutture sanitarie a tariffe scontate. Tutti questi servizi hanno come punto centrale non solo il dipendente, ma anche il suo intero nucleo familiare”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia