Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Billari (Università Bocconi): "Partnership con Generali? Nuova cattedra di ricerca delle politiche europee; le aziende devono sostenere la ricerca universitaria"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Francesco Billari, Rettore dell'Università Bocconi: "Cattedra assegnata alla prof.ssa De Vries: star della ricerca in scienza politica"

08 Febbraio 2024

Francesco Billari, Rettore dell'università commerciale Luigi Bocconiin occasione della lectio inauguralis "Generali Endowed Chair in European Policies Shaping Leadership in Europe" presso l'Università Bocconiha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“La collaborazione tra Bocconi e Generali ha dato forma ad una nuova cattedra, assegnata professoressa di scienze politiche De Vries, che si occuperà del tema delle politiche europee, studiando, in particolare, la leadership nell'Unione europea. Con queste ricerche potremo dare un contributo al dibattito fondamentale sul futuro dell'Europa, e gli studenti saranno coinvolti in questo confronto guidato dalla ricerca. È fondamentale che le aziende sostengano la ricerca delle università.

Questo è un caso veramente importante che speriamo si replichi in tante altre occasioni.”

Una partnership la vostra, con Generali, che arriva da molto lontano. Come è nata?

“Si tratta di due Istituzioni orientate verso il mondo che partono adesso da Milano, anche se Generali ha più sedi non solo nel nostro Paese, ma nel resto dell'Europa.

Abbiamo avuto una cattedra già in precedenza, ma questa è particolare perché è una cattedra per l'infinito, per il futuro, una cosiddetta ‘end out’. Inoltre Generali sostiene delle borse di studio per le studentesse dei Master of Science della Bocconi, per le lauree specialistiche nelle materie quantitative. Quindi abbiamo una relazione molto forte.”

Proprio in riferimento a questa ultima cattedra, quali sono le vostre aspirazioni?

“Questa cattedra è stata assegnata a una star della ricerca in scienza politica. Saremo sempre più presenti nel dibattito delle scienze politiche, continueremo ad attirare studenti che vogliono avere un impatto sul nostro futuro.

La Bocconi continua la sua diversificazione internazionalizzazione con istruzione e ricerca.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti