Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Distilli, CDC: "Nel 2022 bilancio positivo: patrimonio a €10 mld, iscritti a 73 mila e +10% di redditi e volumi d'affari"

Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti: "Nonostante il complesso contesto geopolitico, dati positivi. Il versante di assistenza e di welfare, tant’è che abbiamo destinato il 5% dell’avanzo di amministrazione al fondo assistenziale a queste iniziative" L'intervista a Il Giornale d'Italia

21 Aprile 2023

Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti, in occasione dell'assemblea per l'Approvazione di Bilancio, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia


"Si tratta dell'evento più importante dell’anno per la nostra Cassa, che coincide con l’assemblea di approvazione del bilancio.
Un bilancio che, nonostante le difficoltà economiche e finanziarie, ma soprattutto geopolitiche, come sappiamo, per la nostra Cassa è un bilancio importante positivo.
Un bilancio che ha visto il nostro patrimonio raggiungere oltre i 10 miliardi di euro, quasi 10 miliardi e mezzo di euro.
Un bilancio che, nonostante anche la crisi finanziaria, si chiude con un avanzo di amministrazione di 418 milioni di euro.
Ma, un bilancio che evidenzia dinamiche, relative alla nostra professione, comunque positive.
Come sappiamo, la nostra professione è una professione che, in situazioni di crisi, è chiamata a svolgere ruoli particolarmente significativi, per i clienti, per le imprese, per le istituzioni.


E, quindi, i dati di quest’anno ci hanno evidenziato sia un numero di crescita di iscritti, che ormai sono quasi 73.000, ma anche in termini di redditi e di volumi di affari, è una categoria che comunque è riuscita a tenere le posizioni, ed ha fatto registrare un incremento di circa il 10% sia di redditi, sia di volumi di affari.
Sempre più importante, per la nostra Cassa, è poi il versante di assistenza e di welfare, tant’è che, anche quest’anno, abbiamo destinato il 5% dell’avanzo di amministrazione al fondo assistenziale, che sostiene tutte le varie iniziative, tutti i vari bandi che cerchiamo di mettere a disposizione della categoria e, soprattutto, per cercare di supportare i nostri colleghi. Da un lato, nelle situazioni di difficoltà, ma dall’altro nelle fasi di crescita professionale e di avvio dell’attività.
Il target principale è il mantenimento di quelle che sono le nostre linee di indirizzo.

Le Casse di previdenza professionali si misurano su orizzonti di cinquant’anni di sostenibilità attuariale. Quindi, l’obiettivo principale, e di riuscire a combinare, da un lato la gestione finanziaria, non essendo investitori speculativi, auspicando che vadano in porto le iniziative che il Ministero, il Governo hanno avviato per una riduzione della tassazione sui rendimenti. Quindi, abbinare una gestione virtuosa delle nostre risorse, dei nostri 10 miliardi di euro e, dall’altro lato, riuscire sempre più a migliorare, in termini di prestazioni pensionistiche, di prestazioni assistenziali e di servizi tecnologici e di supporto ai nostri iscritti. Quindi proseguire sul percorso che abbiamo avviato in questi anni.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti