Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Kawasaki Corleo, il robot cavalcabile a 4 zampe: va a idrogeno, pensa da solo, affronta terreni difficili con la disinvoltura di pantere e cervi - VIDEO

Corleo sarà protagonista dell’Expo 2025 in Giappone, il "cavaliere" si posizionerà sul robot come se stesse cavalcando un cavallo, ma la dinamica e il design della struttura dotata di AI richiamano la fluidità dei movimenti di animali selvatici ancora più agili

08 Aprile 2025

Kawasaki Heavy Industries Group ha presentato "Corleo", un robot a quattro zampe cavalcabile, alimentato a idrogeno e manovrato attraverso i cambiamenti nel peso del corpo del cavaliere. Il prototipo, dotato di AI integrata per garantire equilibrio e sicurezza, sarà tra i protagonisti dell’Expo 2025 in Giappone. È in grado di affrontare terreni dissestati e molto difficili con la stessa disinvoltura di lupi, cervi e pantere. Può fare salti notevoli come quelli degli animali selvatici e pensa da solo. Si ferma infatti in piena autonomia davanti ai burroni o ad ostacoli. Un essere umano lo può cavalcare come si fa con i cavalli.

Il robot cavalcabile Corleo di Kawasaki

Dalla fantascienza alla realtà, il robot Corleo firmato Kawasaki è progettato per trasportare un essere umano e si guida spostando il peso del corpo, proprio come un vero cavallo.

Dotato di intelligenza artificiale per mantenere il cavaliere in sella, questo innovativo veicolo tutto-terreno rappresenta una nuova frontiera nella tecnologia robotica. Il robot, ispirata nell'aspetto e nei movimenti agili di animali come lupi, cervi e pantere, è stato presentato in occasione di un evento preparatorio per l'Expo 2025 di Osaka-Kansai. L'uscita, tuttavia, è prevista entro 25 anni circa.

Può affrontare sentieri montuosi e terreni accidentati con la stessa disinvoltura di un animale selvatico. Si propone come un'alternativa fuoristrada alle tradizionali motociclette. Il "cavaliere" si posizionerà sul robot come se stesse cavalcando un cavallo, ma la dinamica e il design richiamano la fluidità dei movimenti di creature ancora più agili. Secondo l'azienda, Corleo consentirà l'esplorazione di ambienti naturali impervi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti