12 Aprile 2023
È comparso ieri sul canale youtube di SpaceX, l’azienda aereospaziale fondata da Elon Musk, il video Starship mission to Mars. In poche ore il corto ha superato le 600mila visualizzazioni ed è diventato subito virale. Dura cinque minuti, e mostra come dovrebbe svolgersi lo sbarco umano sul Pianeta Rosso. A partire dal decollo dalla base SpaceX di Hawthorne, in California, fino alla costruzione dei primi insediamenti umani tra le desolate terre marziane.
Nonostante il video non sia accompagnato da alcuna didascalia, sono in molti a credere che si tratti di una buona trovata pubblicitaria, non sarebbe la prima volta per Musk, per accendere i riflettori sul lancio del 20 aprile. A fine mese, infatti, SpaceX dovrebbe effettuare il primo lancio di prova di Starship, il razzo da 3 miliardi di dollari progettato per trasportare uomini e materiali fino a Marte. Il prototipo sarà il veicolo spaziale più potente della storia: 7,5 milioni di chilogrammi di spinta generata da ben 33 motori.
Nonostante il realismo della cgi del video, tuttavia, dovremmo aspettare ancora un po’ prima di vedere un’impronta umana su Marte. Per adesso le previsioni di SpaceX parlano di 5-10 anni prima di conquistare il Pianeta Rosso. Nel frattempo, centinaia di migliaia di persone hanno guardato incantate il video di Starship, sognando di vedere presto le stesse immagini trasmesse a reti unificate in diretta dalla California. Tra i commenti al video più ricorrenti, infatti, c’è un elemento che salta subito all’occhio: l’impazienza per il countdown.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia