12 Novembre 2025
Continuano le violenze e gli sfratti a Gerusalemme Est da parte dell'esercito israeliano e dai coloni. Nelle scorse ore, la 70enne palestinese Umm Zuhri Shweiki, in carrozzina, è stata espulsa con la forza dalla sua abitazione, dopo essere stata derubata e dopo che la sua casa è stata completamente svuotata.
Le forze israeliane hanno espulso con la forza un’anziana donna palestinese, Umm Zuhri Shweiki, dalla sua abitazione nel quartiere di Batn al-Hawa, a Silwan, Gerusalemme Est occupata. L’operazione, avvenuta all’alba, ha visto soldati e agenti di polizia svuotare la casa dei suoi effetti personali, per poi consegnarla a coloni israeliani, in base a presunti diritti di proprietà risalenti al 1881.
Secondo Al Jazeera e fonti locali, il caso fa parte di una più ampia campagna di espropri e sgomberi condotta nel quartiere da parte dell’associazione di coloni Ateret Cohanim, che rivendica circa 5 dunum e 200 metri quadrati di terreno sulla base di antichi titoli di proprietà di ebrei yemeniti vissuti in quell’area nel XIX secolo.
Organizzazioni per i diritti umani denunciano che 87 famiglie palestinesi di Silwan sono attualmente sotto minaccia di sfratto, in quello che viene definito un tentativo sistematico di alterare l’identità demografica di Gerusalemme Est. Le espulsioni, affermano gruppi come Ir Amim e B’Tselem, violano il diritto internazionale, che vieta il trasferimento forzato di popolazione sotto occupazione militare.
Il quartiere di Silwan, adiacente alla Città Vecchia e all’area archeologica di “Città di Davide”, è da anni uno dei principali teatri di tensione tra residenti palestinesi e gruppi di coloni sostenuti dalle autorità israeliane. L’espulsione di Umm Zuhri Shweiki, secondo gli attivisti, è “un simbolo del continuo sradicamento dei palestinesi da Gerusalemme, casa dopo casa”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia