04 Novembre 2025
Teheran, 4 nov. (askanews) - A Teheran migliaia di persone sono scese in piazza per commemorare il quarantesimo anniversario della crisi degli ostaggi del 1979.
Quell'episodio, in cui 52 diplomatici americani furono tenuti prigionieri per 444 giorni nell'ambasciata statunitense, segnò una svolta nella Rivoluzione islamica iraniana e portò alla rottura dei rapporti diplomatici con Washington.
Da allora, le relazioni tra i due Paesi non sono mai state ripristinate e la crisi è rimasta un simbolo della contrapposizione tra Teheran e gli Stati Uniti.
Durante la manifestazione, i partecipanti hanno scandito slogan contro gli Stati Uniti e Israele, ribadendo il sostegno alla "resistenza" contro le pressioni occidentali.
Molti manifestanti hanno ricordato il 4 novembre 1979 come "il giorno in cui il popolo iraniano si liberò dall'ingerenza americana".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia