Sabato, 27 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

All'Onu Cina mette in guardia dal ritorno a mentalità Guerra fredda

Intervento del premier Li Qiang a UNGA 80, che attacca dazi e muri

27 Settembre 2025

New York, 27 set. (askanews) - Il premier cinese Li Qiang ha messo in guardia contro un ritorno alla "mentalità da Guerra Fredda" e ha difeso il multilateralismo e il libero scambio, in una velata critica agli Stati Uniti di fronte all'ottantesima Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.

"Attualmente, il mondo è entrato in un nuovo periodo di turbolenza e trasformazione. L'unilateralismo e la mentalità da Guerra Fredda stanno riemergendo. Le regole e l'ordine internazionale stabiliti negli ultimi 80 anni sono seriamente messi in discussione e il sistema internazionale, un tempo efficace, viene costantemente sconvolto", ha dichiarato Li Qiang.

"Una delle principali cause dell'attuale crisi economica globale è la proliferazione di misure unilaterali e protezionistiche, come l'aumento dei dazi doganali e la costruzione di muri e barriere. Dobbiamo collaborare in modo più stretto per individuare e ampliare la convergenza di interessi e promuovere una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti