Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, statua Trump-Epstein mano nella mano comparsa davanti Campidoglio con la scritta "Best friends forever", la Casa Bianca: "Provocazione politica" - VIDEO

Al National Mall, davanti al Campidoglio Usa, è spuntata una statua provocatoria raffigurante il tycoon e l'ex finanziere accusato di abusi su minori. Ai loro piedi 3 targhe due delle quali riportano i passaggi tratti dalla nota lettera scritta da Trump per il 50esimo compleanno di Epstein

24 Settembre 2025

"Celebriamo il legame di lunga data fra il Presidente Donald J. Trump e il suo "amico stretto" Jeffrey Epstein". È quanto si legge sulla targa apposta ai piedi di una nuova installazione artistica comparsa ieri, 23 settembre, al National Mall di Washington, esattamente davanti al Campidoglio americano.

Usa, statua Trump-Epstein mano nella mano comparsa davanti Campidoglio con la scritta "Best friends forever", la Casa Bianca: "Provocazione politica" - VIDEO

La statua, intitolata "Best friends forever" ("Migliori amici per sempre") rappresenta provocatoriamente il Presidente degli Usa Donald Trump e l'ex finanziere Jeffrey Epstein, accusato di abusi sessuali e traffico di minori, stare mano nella mano mentre si scambiano uno sguardo complice, con due gambe e due braccia alzate in gesto di felicità reciproca. Il complesso artistico, a quanto emerge, sarebbe stato realizzato da un collettivo anonimo che si farebbe chiamare The Secret Handshake e raffigura simbolicamente il rapporto d'amicizia documentato tra il tycoon e il defunto finanziere. Le due statue, che rimarranno esposte nel lato orientale del National Mall fino a domenica 28 settembre per concessione del parco, sono realizzate in schiuma e resina, dipinte per simulare il bronzo, e sono accompagnate da tre targhe particolarmente esplicite sulla complicità tra i due personaggi.

La targa collocata centralmente all'installazione recita "In onore del mese dell'amicizia, celebriamo il legame di lunga data tra il presidente Donald J. Trump e il suo più caro amico Jeffrey Epstein". Le altre due targhe invece, collocate rispettivamente ai piedi di Trump e di Epstein, rievocano passaggi importanti tratti da una lettera che il tycoon avrebbe inviato al finanziere per il suo 50esimo compleanno. La stessa lettera contenente il disegno della silhouette di un corpo nudo di donna. Nella targa ai piedi di Trump si legge: "Sì, c'è, ma non ti dirò cos'è [riferito all'affermazione della "voce in fuori campo" che nella lettera dice: Ci deve essere qualcosa di più nella vita che avere tuttondr], Abbiamo alcune cose in comune, Jeffrey / gli enigmi non invecchiano mai, l'hai notato? / Un amico è una cosa meravigliosa / Buon compleanno e che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso segreto". Ai piedi di Epstein invece le frasi che la lettera gli attribuiscono come botta e risposta alle affermazioni di Trump.

Le condanne da parte della Casa Bianca non si sono fatte attendere. Un portavoce della White House ha dichiarato "I progressisti sono liberi di sprecare i loro soldi come meglio credono, ma non è una novità che Epstein conoscesse Donald Trump perché Trump ha cacciato Epstein dal suo club perché era un maniacoI democratici, i media e l’organizzazione che sta sprecando i loro soldi per questa statua sapevano di Epstein e delle sue vittime da anni e non hanno fatto nulla per aiutarli, mentre il presidente Trump chiedeva trasparenza e ora la sta mantenendo con migliaia di pagine di documenti". La Casa Bianca ha definito l'installazione artistica una "provocazione politica".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti