09 Agosto 2025
La premier Giorgia Meloni, incalzata da un attivista di un collettivo pro Palestina, si è svegliata sulla questione Gaza, utilizzando per la prima volta il termine corretto per descrivere la tragedia in corso: "Lavoro ogni giorno sul genocidio palestinese". La presidente del Consiglio ha quindi accolto il nostro appello per il riconoscimento e l'ammissione del genocidio a Gaza perpetrato da Israele ai danni del popolo palestinese. Il video è diventato virale sui social e Angelo Bonelli, parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, ha replicato: "Finalmente l'ha ammesso, perché non fa nulla per fermarlo ora?".
Durante un’uscita privata al concerto delle Blackpink a Milano, la premier Giorgia Meloni è stata avvicinata da un attivista di Palestina Libera e Ultima Generazione, che le ha chiesto: "Come madre, una parola per il genocidio palestinese?". La presidente del Consiglio ha risposto: "Io lavoro ogni giorno sul genocidio palestinese, siamo la nazione al mondo che ha liberato più bambini…". La frase, ripresa in un video e diffusa sui social, è stata interpretata dagli attivisti come una “storica ammissione” dell’esistenza del genocidio a Gaza.
Il leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, ha colto l’occasione per attaccare frontalmente la premier: "È la prima volta che Meloni ammette pubblicamente che il genocidio a Gaza esiste ed è in corso. E allora, perché non fa nulla per fermarlo?". Bonelli accusa il governo di “continuare a cooperare militarmente con Israele”, chiedendo di portare il premier israeliano Netanyahu davanti alla Corte Penale Internazionale.
Dal fronte governativo si smorza l’interpretazione. Secondo Palazzo Chigi, Meloni si sarebbe limitata a riprendere le parole dell’attivista, senza un riconoscimento formale.
La premier ha per la prima volta ammesso che in Gaza è in corso un genocidio ai danni del popolo palestinese, accettando di fatto il nostro appello al riconoscimento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia