Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, raid russi su Kiev, Dnipro e Kharkiv, 3 morti, Trump: "Per ora non invierò missili a lungo raggio a Kiev, non colpire Mosca" - VIDEO

Colpita soprattutto la zona orientale dell'Ucraina. Kiev, intanto, ha sospeso il trattato di Ottawa sulla messa al bando delle mine antiuomo

16 Luglio 2025

Nella notte di mercoledì 16 luglio, l'Ucraina è stata colpita da raid russi su Kiev, Dnipro e Kharkiv, che ha hanno causato 3 morti. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua il suo doppio gioco sul conflitto: "Per ora non invierò missili a lungo raggio a Kiev, Zelensky non colpisca Mosca", nonostante l'invito al presidente ucraino a fare il contrario.

Ucraina, raid russi su Kiev, Dnipro e Kharkiv, 3 morti, Trump: "Per ora non invierò missili a lungo raggio a Kiev, non colpire Mosca"

Le forze armate russe hanno sferrato nella notte una serie di attacchi mirati sull'Ucraina. Secondo le autorità locali, esplosioni hanno colpito Kiev, Dnipro, Zaporizhzhia, Vinnytsia e Kharkiv, dove droni incendiari hanno distrutto un’industria al servizio dell’esercito ucraino. Il sindaco di Kharkiv ha confermato il rogo e tre feriti. Nella regione di Sumy e a Kupiansk ci sono stati tre morti per i raid del Cremlino.

Contemporaneamente, un raid di droni ucraini contro la città russa di Voronezh, a circa 300 chilometri dal confine, ha provocato 27 feriti civili, confermando la strategia di Kiev di colpire profondamente il territorio russo.

Il doppio gioco di Trump sulla situazione Ucraina

Proprio riguardo all'escalation tra Russia e Ucraina, Donald Trump ha lanciato un monito a Volodymyr Zelensky: “Non prendete di mira Mosca”. Tuttavia, secondo il Financial Times, in privato, il presidente Usa avrebbe chiesto a Kiev se sarebbe stato possibile per l'esercito ucraino colpire la capitale russa e San Pietroburgo. Inoltre, il tycoon ha discusso con Kiev, sempre in privato, la possibilità di fornire missili a lungo raggio per infliggere danni alla Russia, per poi tirarsene pubblicamente indietro.

Zelensky torna a mine antiuomo, no a sanzioni Ue contro Russia

Sul piano diplomatico, Bruxelles è rimasta bloccata da veti interni, con la Slovacchia che ha impedito l’approvazione di nuove sanzioni contro la Russia. Intanto Kiev ha sospeso formalmente il Trattato di Ottawa contro le mine antiuomo, seguito da Polonia, Finlandia e Paesi baltici.

Mosca ha ribadito di essere pronta a rispondere in modo simmetrico a qualsiasi attacco sul proprio territorio e invita Washington e Kiev a tornare al tavolo dei negoziati per porre fine al conflitto.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti