Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Parigi, fuochi d’artificio e oltre mille droni sopra Tour Eiffel per il 14 luglio, Presa della Bastiglia celebrata con spettacolo di 30’ - VIDEO

Lo spettacolo ha richiesto una macchina organizzativa imponente, con oltre 120 postazioni di lancio, di cui ben 80 installate direttamente sulla Tour Eiffel

15 Luglio 2025

Il cielo di Parigi si è trasformato in un palcoscenico luminoso lunedì 14 luglio, per celebrare la Festa nazionale che commemora la Presa della Bastiglia. La Tour Eiffel ha offerto uno spettacolo senza precedenti: ai tradizionali fuochi d’artificio si sono affiancati oltre mille droni, in un’inedita coreografia aerea che ha incantato migliaia di spettatori.

L’evento, durato circa trenta minuti, ha illuminato la Tour Eiffel con scenografie spettacolari che hanno reso omaggio alla Senna e al decimo anniversario degli Accordi di Parigi. I droni ultraleggeri, dotati di diffusori a 360°, hanno disegnato nel cielo figure luminose anche nei colori del Brasile e dell’Amazzonia, in un chiaro richiamo alla tutela ambientale.

"È la prima volta che vedevo un fuoco d’artificio combinato con i droni, quindi sinceramente era davvero bellissimo", ha raccontato una donna, ancora emozionata.

Lo spettacolo ha richiesto una macchina organizzativa imponente, con oltre 120 postazioni di lancio, di cui ben 80 installate direttamente sulla Tour Eiffel. Un uomo tra il pubblico ha commentato: "È stato magnifico, molto emozionante. I droni erano incredibili".

A chiudere il tripudio di luci e colori, un finale mozzafiato che ha lasciato senza parole i presenti. "Mi è piaciuto tantissimo. Era sublime. Non mi aspettavo davvero una cosa del genere", ha detto una ragazza, sintetizzando l’entusiasmo generale.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti