Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, Trump: “Ok di Israele a tregua di 60 giorni, Hamas accetti o situazione peggiorerà”, ma nuovi raid Idf all’alba, morti e feriti - VIDEO

Trump annuncia l'ok di Netanyahu. Tuttavia, quello che potrebbe contribuire a peggiorare la situazione non è l'eventuale no di Hamas ma la prosecuzione del genocidio in corso. Anche all'alba di stamattina l'Idf ha attaccato a Gaza City

02 Luglio 2025

Trump ha annunciato che sarebbe arrivato l'ok di Israele per una tregua di 60 giorni a Gaza, e che adesso spetta ad Hamas. "I miei rappresentanti hanno avuto oggi un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su Gaza. Israele ha accettato le condizioni necessarie per finalizzare un cessate il fuoco di 60 giorni, durante i quali lavoreremo con tutte le parti per porre fine alla guerra", ha scritto Trump su Truth. "I qatarioti e gli egiziani, che hanno lavorato duramente per contribuire alla pace, consegneranno questa proposta finale. Spero, per il bene del Medioriente, che Hamas accetti questo accordo, perché la situazione non migliorerà, ma peggiorerà". Tuttavia, quello che potrebbe contribuire a peggiorare la situazione non è l'eventuale no di Hamas ma la prosecuzione del genocidio in corso. Anche all'alba di stamattina l'Idf ha attaccato a Gaza City, causando diversi morti e feriti.

L'annuncio arriva a poco meno di una settimana dall'incontro alla Casa Bianca tra Trump e Netanyahu. Il tycoon ha già detto di voler essere "fermo" con l'omologo israeliano, e di essere pronto a raggiungere un cessate il fuoco a Gaza.

Tuttavia, per il momento si parla di una tregua di soltanto due mesi, e non di una fine della guerra totale, come peraltro auspicava lo stesso tycoon in una telefonata di qualche settimana fa, che aveva anche portato ad una spaccatura.

Inoltre, secondo un retroscena del Giornale d’Italia il tycoon starebbe lavorando con la CIA per un cambio di guida in Israele. A pesare nei rapporti tra i due sarebbero stati il non cessate il fuoco a Gaza e l’attacco in Iran. Durante una telefonata, il presidente americano aveva intimato all’omologo di non attaccare Teheran, cosa puntualmente accaduta, e che ha acuito ancora di più i rapporti tra i due.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti