28 Giugno 2025
Continua il genocidio dei palestinesi a Gaza. Dopo le scioccanti testimonianze dei soldati dell'Idf riportate ieri da Haaretz, oggi i raid israeliani hanno continuato a mietere vittime. Sono oltre 30 i morti dall'alba nella Striscia.
I raid dell'Idf hanno colpito le città di Khan Younis, Deir el-Balah, Jabalia e Gaza City; colpiti anche i campi profughi e le tende degli sfollati palestinesi. Alcuni uomini sono rimasti feriti dopo degli spari delle forze siraeliane davanti a un centro di aiuti umanitari della Gaza Humanitarian Foundation (GHF).
Intanto il presidente statunitense Donald Trump ha fatto sapere che ci sarà "un cessate il fuoco entro una settimana". Parlando dallo Studio Ovale alla stampa, il tycoon ha dichiarato: "Ho appena parlato con alcune delle persone coinvolte", dichiarando che la tregua potrebbe essere raggiunta "entro settimana prossima". Ha poi definito la situazione a Gaza "terribile" e ha ribadito la necessità di un intervento "per ragioni umanitarie".
Secondo una fonte vicina ai negoziati, citata dalla rivista Newsweek, Trump starebbe lavorando intensamente per persuadere il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ad accettare un’intesa con Hamas. "Un accordo è davvero possibile", ha affermato la fonte, aggiungendo che, ora che Israele "ha chiuso il capitolo Iran", il presidente americano vede questa come un’occasione per avviare una fase di stabilizzazione a lungo termine.
L'obiettivo dell’amministrazione statunitense sarebbe quello di andare oltre la semplice tregua di 60 giorni proposta nell’ultima bozza americana, puntando a un cessate il fuoco permanente, alla liberazione di tutti gli ostaggi e all’avvio di un vero processo negoziale tra Israele e Palestina.
In parallelo, anche il Qatar è al lavoro per capitalizzare sullo slancio diplomatico degli ultimi giorni. In un’intervista rilasciata all’agenzia AFP, il portavoce del Ministero degli Esteri qatariota, Majed al-Ansari, ha dichiarato: "I mediatori stanno collaborando con Israele e Hamas per trasformare questa finestra di opportunità in un accordo concreto. Non possiamo permetterci di sprecare di nuovo un’occasione come questa".
Nel frattempo, fonti egiziane hanno riferito ad Al Arabiya che gli Stati Uniti stanno lavorando a un piano di pace che sarà presentato nei prossimi giorni. L’obiettivo, condiviso da Washington, Il Cairo e Doha, è organizzare nuovi colloqui tra Israele e Hamas nella capitale del Qatar, e garantire una tregua iniziale di due settimane, utile per l’invio di aiuti umanitari alla popolazione civile di Gaza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia