Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iran, funerali di Stato per 60 "martiri" uccisi da Israele nella guerra dei 12 giorni, corteo di bare e folla di 10mila persone - VIDEO

Tra le vittime figurano Mohammad Bagheri, lo scienziato nucleare Mohammad Mehdi Tehranchi, e il comandante delle Guardie Rivoluzionarie Hossein Salami; in 12 giorni di guerra Israele ha causato oltre 650 morti iraniani

28 Giugno 2025

Questa mattina a Teheran, nonostante alcune fonti riportino esplosioni avvertite all’alba, si celebrano i funerali di Stato per circa 60 "martiri", tra cui scienziati nucleari e comandanti militari di alto rango, rimasti uccisi durante la cosiddetta "guerra dei 12 giorni" contro Israele. Secondo fonti iraniane, durante la guerra i bombardamenti dell'Idf avrebbero causato oltre 650 morti.

Le cerimonie funebri sono iniziate alle ore 8 locali, corrispondenti alle 6.30 del mattino in Italia, in piazza Enghelab. Da lì, un corteo funebre si è snodato fino a piazza Azadi, attraversando circa 11 chilometri nel cuore della vasta metropoli. Mohsen Mahmoudi, presidente del Consiglio di Coordinamento per lo Sviluppo Islamico di Teheran, ha definito la giornata "storica per l’Iran islamico e per la rivoluzione".

Tra le vittime figurano Mohammad Bagheri, generale di divisione delle Guardie Rivoluzionarie iraniane (i Pasdaran) e secondo in comando delle forze armate dopo la guida suprema, lo scienziato nucleare Mohammad Mehdi Tehranchi, anch’egli ucciso durante gli attacchi, il comandante delle Guardie Rivoluzionarie Hossein Salami, caduto il primo giorno del conflitto, e almeno altri 30 alti ufficiali.

L'agenzia Isna ha riferito che la cerimonia, alla quale partecipa anche il presidente iraniano Masoud Pezeshkian, e' iniziata con la recitazione del versetto 38 della Sura Hajj: "In verita', Allah protegge coloro che credono. In verita', Allah non ama alcun traditore e miscredente". Presenti alcune migliaia di persone (circa 10mila) al corteo funebre, molti si sono radunati lungo il percorso dei feretri ore prima dell'inizio della celebrazione.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti