29 Maggio 2025
Megan Casella, corrispondente della Casa Bianca per la CNBC, ha chiesto a Donald Trump cosa pensasse del termine “TACO” (acronimo di “Trump Always Chickens Out”, 'Trump fa sempre marcia indietro'), usato da alcuni analisti per descrivere la sua strategia sui dazi — ovvero l’idea che Trump faccia sempre marcia indietro per timore. Il presidente ha reagito con irritazione: "È una domanda malevola. Io non mi tiro indietro, è strategia di negoziazione", ha risposto dopo aver ribadito la validità delle decisioni da lui prese e come abbiano avuto un effetto benefico sul mercato statunitense. "Siamo il paese più appetibile del mondo" ha ribadito il tycoon. Il termine, coniato da Robert Armstrong sul Financial Times, si è rapidamente diffuso tra gli osservatori di Wall Street, che lo usano per descrivere i crolli dei mercati dopo le minacce di dazi, seguiti da recuperi quando Trump fa dietrofront. Il presidente ha difeso la sua tattica, sostenendo che fa parte della sua strategia nei confronti di Cina ed Europa.
Intanto un tribunale federale di New York ha bloccato i dazi imposti dal tycoon; la Casa Bianca ha già annunciato che farà ricorso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia