22 Maggio 2025
Alle 3:45 del mattino (ora locale), un aereo privato di piccole dimensioni, un Cessna 550, si è schiantato su una zona residenziale militare di San Diego provocando un vasto incendio e la morte delle persone che si trovavano a bordo.
Secondo quanto riferito dalle autorità locali, il velivolo era diretto all’aeroporto Montgomery-Gibbs Executive e, a pochi chilometri dalla pista di atterraggio, è precipitato senza segnalare alcuna anomalia. Il jet aveva fatto tappa a Wichita, in Kansas, ed era partito da Teterboro, vicino New York. Le comunicazioni radio del pilota, intercettate dal sito specializzato LiveAtc, indicavano l'intenzione di atterrare sulla pista 28, senza alcun cenno a problemi tecnici.
"L’impatto ha creato un enorme campo di detriti e ha incendiato un intero isolato di abitazioni militari", ha dichiarato Dan Eddy, assistente capo dei vigili del fuoco di San Diego. 10 abitazioni sono andate distrutte, veicoli completamente carbonizzati, e cherosene fuoriuscito che ha alimentato le fiamme lungo le strade del quartiere. Le autorità hanno disposto l’evacuazione immediata dell’area per il rischio di esplosioni e ulteriore propagazione dell’incendio.
Il capo della polizia, Scott Wahl, ha descritto la scena come "indescrivibile". "Con il carburante che colava sull’asfalto e le case in fiamme, è stato uno degli scenari più spaventosi che abbia mai visto", ha dichiarato in conferenza stampa.
Fortunatamente, tra i residenti del quartiere non si registrano vittime né feriti gravi, ma i soccorritori sono ancora alla ricerca del pilota e di eventuali altri passeggeri. Le autorità non hanno ancora fornito un numero esatto delle persone a bordo. Il Cessna 550 ha una capienza di 8-10 passeggeri.
Dai registri aeronautici, il jet risulta appartenere alla Daviator LLC, una società con sede in Alaska. Il titolare, David Shapiro, noto manager musicale negli Stati Uniti, figura come responsabile legale della compagnia. Non è ancora chiaro se Shapiro fosse a bordo al momento dello schianto.
Le indagini sono in corso da parte della Federal Aviation Administration (FAA) e del National Transportation Safety Board (NTSB), che dovranno chiarire le cause del disastro. Al vaglio anche l'ipotesi attentato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia