07 Maggio 2025
L'India attacca il Pakistan con missili nella zona contesa del Kashmir e nel Punjab, facendo partire l'"Operazione Sindoor". L'escalation arriva dopo il bombardamento nel Kashmir andato in scena lo scorso 22 aprile: da quel giorno, la crisi diplomatica tra i due Paesi si è accentuata, trasformandosi in un vero e proprio scontro militare. Secondo quanto riporta il Pakistan, i morti sarebbero oltre 31, tra cui due bimbe, e più di 40 i feriti. Il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore. L'India ha sostenuto di aver colpito "obiettivi terroristici", per Islamabad l'attacco indiano è un "atto di guerra al quale reagiremo in maniera forte". Va ricordato come entrambi i Paesi siano potenze nucleari: l'India possiede 160 testate nucleari, il Pakistan 165.
L’ accordo strategico tra Pakistan e Turchia ha riacceso il conflitto tra Islamabad e l’India. Durante il Pakistan Minerals Investment Forum 2025, Turchia e Pakistan avevano firmato un’intesa per presentare congiuntamente offerte su 40 blocchi offshore nell’oceano Indiano. Parte dei blocchi interessati si trovava infatti in acque considerate contese o congiunte con l’India. Questo ha riacceso tensioni storiche tra i 2 Paesi, entrambi potenze nucleari, che si erano già scontrati in passato su questioni di confine marittimo e terrestre, in particolare nel Kashmir. Per Nuova Delhi, l’iniziativa di Islamabad – soprattutto in partnership con un attore terzo come la Turchia – è stata una provocazione che ha acceso la miccia del conflitto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia