14 Aprile 2025
Si è concluso con successo il volo spaziale del primo equipaggio interamente femminile dai tempi dell’iconica impresa di Valentina Tereshkova, la prima donna a viaggiare da sola nello spazio nel lontano 1963. Stavolta, a bordo della navetta New Shepard, della compagnia aerospaziale Blue Origin fondata da Jeff Bezos, per la prima volta 6 donne, tra celebrità, scienziate e comunicatrici, hanno varcato il confine dell’atmosfera terrestre, segnando una nuova pagina nella storia dell’esplorazione spaziale.
L’equipaggio a bordo della navicella New Shepard era composto da: la pop star Katy Perry, la giornalista e conduttrice americana Gayle King, la produttrice cinematografica Kerianne Flynn, la scrittrice Lauren Sanchez (compagna di Bezos), e le scienziate Aisha Bowe e Amanda Nguyen, tutte protagoniste di un volo durato 11 minuti e arrivato fino a 106 km di altitudine, appena oltre la linea di Kármán, convenzionalmente considerata il confine tra l’atmosfera terrestre e lo spazio.
Decollate dalla base Blue Origin nel deserto del Texas occidentale alle 15.30 ora italiana, le sei passeggere hanno vissuto l’emozione dell’assenza di peso per circa tre minuti, fluttuando all’interno della capsula completamente autonoma. Poco dopo la separazione dal razzo, la navetta ha proseguito il viaggio spaziale prima di rientrare a Terra con un atterraggio assistito da paracadute nei pressi del punto di lancio. È stato Jeff Bezos in persona ad aprire il portello per accogliere le sei turiste spaziali, visibilmente emozionate.
La prima a uscire è stata Lauren Sanchez, che ha stretto in un abbraccio il compagno Bezos e, con le lacrime agli occhi, ha descritto lo spettacolo mozzafiato della Luna e una Terra “calma e viva”. Con un pizzico di ironia ha poi scherzato: “Jeff, se non volevi sposarmi non era necessario mandarmi addirittura nello spazio!”.
Poco dopo è toccato a Katy Perry, che durante il volo ha intonato What a Wonderful World di Louis Armstrong. Scesa dalla scaletta della New Shepard con una margherita in mano, fiore simbolo scelto per la sua resilienza e in onore della figlia Daisy, si è chinata a baciare la Terra. “È stata la più bella esperienza della mia vita, dopo la maternità”, ha dichiarato, annunciando l’intenzione di scrivere una canzone ispirata a questo viaggio.
Commovente anche il gesto di Gayle King, che ha anch’essa baciato il suolo una volta uscita dalla capsula. Ha ricordato come la paura del volo non le abbia impedito di affrontare la sfida dello spazio, grazie anche al sostegno della storica amica Oprah Winfrey, presente al momento dell’atterraggio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia