04 Aprile 2025
Bruno Vespa ha commentato l'introduzione dei dazi di Trump sul mercato italiano affermando che per il consumatore nostrano "non cambia nulla, perché i dazi sono un'altra cosa" e che Roma avrebbe già preparato una lista di "prodotti chiave da proteggere".
Uno dei settori protetti nella lista italiana sarebbe proprio la meccanica. Il giornalista Bruno Vespa ha avviato un collegamento su questo tema con Federico Visentin, presidente di Federmeccanica, al quale ha chiesto: "Avete la speranza che non succeda niente nel vostro campo?". Visentin ha smentito Vespa che subito dopo ha avviato un altro collegamento con Rosario Crocino, titolare della pizzeria Ribalta di New York. Il titolare ha confermato che a seguito dei dazi di Trump alzeranno i prezzi nel loro esercizio, a quel punto Vespa ha concluso la trasmissione affermando "Attualmente la pizza da voi costa 21 euro, se ora si pagherà 23 o 24 euro non succederà nulla".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia