Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Terremoto Myanmar, scossa di magnitudo 7.7 con epicentro Sagaing, crollati edifici anche a Bangkok, oltre 5 mila vittime – VIDEO

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, l'ex Birmania, con epicentro a sud della capitale. Crollati alcuni edifici e sarebbero oltre 5 mila le vittime. La scossa si è avvertita anche a Bangkok dove è crollato un grattacielo

28 Marzo 2025

Una scossa di terremoto di magnitudo 7.7 sulla scala Richter ha colpito l'ex Birmania, attuale Myanmar, come rilevato dall'Istituto geosismico statunitense (USGS). L'epicentro è stato individuato a 16 km a nord-ovest di Saigang, città che si trova a nord dell' attuale capitale Myanmar, Naypyidaw, mentre la precedente era Yangon, ex Rangoon. Migliaia le vittime, il numero sarebbe di oltre 5 mila.

Terremoto Myanmar di magnitudo 7.7, scossa avvertita anche a Bangkok, oltre 5 mila morti

Poco dopo il sisma principale di magnitudo 7.7 sulla scala Richter, una seconda forte scossa - di magnitudo 6.4 - ha fatto tremare nuovamente la regione. Testimoni riferiscono che parti del Palazzo Reale storico di Mandalay sono state gravemente danneggiate. Sempre a Mandalay è crollata una moschea e sarebbero almeno 10 le vittime, mentre altre persone sarebbero intrappolate sotto i resti dell'edificio. Un funzionario dell'ospedale della capitale Naypyidaw ha parlato di "area con molte vittime", aggiungendo che i feriti si stanno accumulando "in massa" dentro e fuori dall'ospedale che avrebbe 1000 posti letto. il funzionario birmano ha poi aggiunto: "Alcuni si contorcevano dal dolore, altri giacevano immobili mentre i parenti cercavano di confortarli".

Le vibrazioni del terremoto sono state avvertite anche nel nord della Thailandia, fino alla capitale Bangkok. Nella metropoli thailandese, un grattacielo di 30 piani in costruzione è crollato, seppellendo almeno 43 lavoratori sotto le macerie. Le operazioni di soccorso sono in corso, mentre le autorità temono un bilancio destinato a salire.

Il primo ministro thailandese, Paetongtarn Shinawatra, ha dichiarato lo stato d’emergenza per Bangkok, mobilitando tutte le risorse disponibili per fronteggiare la crisi. Squadre di soccorritori e unità specializzate sono al lavoro per cercare superstiti, mentre il governo ha avviato un piano di emergenza per assistere la popolazione colpita. Gli aeroporti thailandesi, nel frattempo, sono stati chiusi.

Il bilancio delle vittime è in aggiornamento, ma si parla di oltre 5 mila morti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti