Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anche Meta ferma la censura, stop al fact-checking su Facebook ed Instagram: "Nuovo modello simile a quello di X" - VIDEO

"Torneremo alle nostre radici e ci concentreremo sulla riduzione degli errori, sulla semplificazione delle nostre policy e sul ripristino della libera espressione sulle nostre piattaforme", ha spiegato Zuckerberg

07 Gennaio 2025

Anche Meta ferma la censura. Stop al fact-checking su Facebook e Instagram. L'annuncio da Zuckerberg, Ceo e componente del cda di Meta: "Via i fact-checker, li sostituiremo con Community Notes simili a X, a partire dagli Usa". Il nuovo modello dunque si ispirerà a quello utilizzato dal social di proprietà di Elon Musk. Secondo i media statunitensi si tratterebbe di un mossa per ingraziarsi Trump, visto che il neo presidente è sempre stato piuttosto critico con le policy soprattutto di Facebook, che durante la pandemia ha anche censurato alcune informazioni sul vaccino Covid su richiesta del governo Usa, come ammesso dallo stesso Zuckerberg. Nelle ultime ore un'altra novità ha coinvolto Meta. Sono stati annunciati tre nuovi componenti del cda, vale a dire John ElkannDana White e Charlie Songhurst

Anche Meta ferma la censura, stop al fact-checking su Facebook ed Instagram

Mark Zuckerberg tramite un video pubblicato sui social ha motivato così lo stop alla censura da parte di Meta: "Torneremo alle nostre radici e ci concentreremo sulla riduzione degli errori, sulla semplificazione delle nostre policy e sul ripristino della libera espressione sulle nostre piattaforme. Nello specifico, ci libereremo dei fact-checker e li sostituiremo con Community Notes simili a X, a partire dagli Stati Uniti".

I media Usa asseriscono che si tratti di una "mossa pro-Trump". Il tycoon è sempre stato piuttosto critico con il modo in cui Meta esercita il proprio potere su social come Facebook ed Instagram. Inoltre non finisce qui. Il giorno prima del Ringraziamento il fondatore di Meta ha cenato con Trump a Mar-a-Lago. Da allora, Meta ha donato 1 milione di dollari al fondo inaugurale di Trump. Oggi la società ha annunciato che il presidente dell'Ufc Dana White, convinto sostenitore e alleato di Trump, sarà tra i tre nuovi membri del consiglio di amministrazione.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti