03 Gennaio 2025
In Corea del Sud, un vasto incendio ha causato il panico nella città di Seongnam, situata nella provincia di Gyeonggi, alla periferia sud-est di Seul. L'incendio è divampato in un edificio commerciale di otto piani, con cinque livelli sotterranei, intorno alle 16:37 ora locale del 3 gennaio 2025, cioè all'circa le 8:30 italiane. Centinaia di persone sono state intrappolate all'interno dalle alte fiamme e dalla colonna di fumo nero che ha generato panico tra le strade e le attività antistanti al palazzo.
Secondo le autorità, il rogo ha avuto origine da una cucina situata al primo piano della struttura, e in breve tempo le fiamme hanno invaso parte dell'edificio, costringendo all'evacuazione delle persone presenti. Complessivamente, circa 300 persone si trovavano all’interno dell’edificio al momento dell’incidente: 240 sono state messe in salvo dai vigili del fuoco, mentre altre 70 sono riuscite a fuggire autonomamente.
Sul posto sono intervenuti 103 vigili del fuoco e diverse squadre di emergenza, con un livello di intervento elevato a 2 per affrontare l’emergenza. Sono stati creati percorsi sicuri per evacuare i presenti, e molti dei feriti sono stati accompagnati negli ospedali vicini. Secondo quanto riportato dal New York Times, al momento in totale si contano 30 feriti, tra cui anche bambini, ma nessuno di loro sarebbe in gravi condizioni.
Le autorità locali hanno avvisato la popolazione di evitare la zona e prestare attenzione all’inalazione di fumi tossici, un rischio comune in eventi di questo tipo. Una volta estinte completamente le fiamme, verranno effettuate verifiche approfondite per determinare con esattezza le cause dell’incendio.
L'episodio, avvenuto pochi giorni dopo il disastro aereo che ha scosso il Paese, riporta l'attenzione sull'importanza della sicurezza negli edifici pubblici e sulle misure di prevenzione contro incendi di questa portata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia