03 Novembre 2024
Il Re di Spagna Felipe VI è stato contestato dalla folla quando, insieme al premier Sanchez, è andato in visita a Paiporta, uno dei centri della periferia di Valencia più colpiti dalla alluvione. I cittadini si sono ammassati in strada e hanno iniziato ad urlare "assassino", "figlio di pu***na". Gli hanno inoltre tirato del fango addosso e hanno assaltato l'auto del premier rompendo tutti i finestrini. Tra i più contestati degli ultimi giorni ci sono proprio Sanchez e il governatore di Valencia, Carlos Mazon, accusati di aver sottovalutato la portata dell'alluvione e di aver lanciato in ritardo l'allarme (11 ore dopo l'inondazione).
Folla inferocita a Paiporta, Valencia, al passaggio dei reali, del primo ministro Sanchez e del governatore Mazon. Le persone hanno oltrepassato il cordone di sicurezza che era stato stabilito attorno a re Felipe e alla regina Letizia Ortis. Sono dovuti intervenire anche gli agenti della Polizia nazionale a cavallo, oltre a membri della Guardia Civil. Un gruppo di persone ha gridato in coro "dov'è Pedro Sánchez?". "Non ci è rimasto più nulla", si sente nella folla. Sánchez ha deciso di interrompere la visita, mentre re Felipe ha voluto proseguire cercando di parlare con i cittadini nonostante le forti contestazioni. A fatica è riuscito ad avanzare, protetto dagli uomini della sicurezza. Ci sono anche stati degli scontri tra manifestanti e polizia e in alcuni video diffusi online si vede un uomo ferito alla testa e sanguinante.
Sanchez è stato colpito di striscio alle spalle da quello che sembra un bastone di legno lanciato da qualcuno sul posto. Nel corso della durissima contestazione un gruppo di cittadini ha attaccato l'auto di Pedro Sánchez con pale e calci, finendo per distruggere i vetri posteriori dell'auto.
Letizia Ortis è scoppiata a piangere tra la folla dicendo che non era colpa del marito.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia